ULTIME NOTIZIE

...George Bernard Shaw...

domenica 24 febbraio 2008

16ª giornata: SASS "C" - Angeli FC 3-4

La squadra, riposata grazie alla geniale idea del Kaute, di sostituire l’allenamento con una cena si presenta nelle condizioni psico-fisiche ideali per affrontare il dinamismo dei giovani della SASS “C”. Mancano all’appello il Guy, Sergiu (infortunato) e ovviamente, trattandosi di impegno mattutino, il “chip-leader” Pozz. Contro ogni previsione arriva il Pachi, ma la dirigenza dopo un’attenta analisi delle palpebre, opta per i più navigati Manu e Zante.

Cronaca
1° tempo – Nello, provocatorio, al fine di dimostrare in modo plateale la propria autorità tecnico-tattica relega il “dissidente” Kaute in panchina assieme ad Adri. In porta torna, scontate le due giornate di squalifica, il Manu, Bonfo guida la difesa affiancato da Mark sulla destra e da Paolone sulla sinistra, di punta il Caio. L’inizio è in salita. Gli avversari si insediano pressanti nella nostra metà campo e sfiorano a più riprese il vantaggio (clamoroso un palo interno). L’ingresso del Kaute e di Adri coincide con un avanzamento del nostro raggio di azione e con il gol del vantaggio. Punizione dalla fascia centrale: il Bonfo finta il tiro ed appoggia sulla destra al Kaute che controlla, evita l’uscita a valanga del portiere, e infila di sinistro (1-0 con “dedica” polemica per il mister). Non c’è molto tempo per gioire, al primo affondo arriva il pareggio: lob che scavalca un Mark disattento e consente al laterale della SASS di superare un Manu non particolarmente reattivo (1-1). Il Kaute si costruisce un’occasione liberandosi con un tunnel del difensore avversario ma questa volta il portiere salva di piede e, qualche minuto dopo, chiude lo specchio anche a Mark, la respinta innesca un capovolgimento di fronte che porta ad un teso traversone a mezza altezza, Manu non trattiene, la palla carambola sull’avversario ed entra in rete (1-2). Il Manu “arrugginito” chiede il cambio e viene rimpiazzato dal Zante.
2° tempo – avvio confortante degli Angeli con avversari alle corde. Il Kaute assiste Adri a pochi passi dalla linea di porta, l’opportunità è megalitica: il pallone tocca un palo, corre sulla linea, tocca l’altro palo ed esce. La SASS è costretta ad arginare gli assalti chiamando un time-out dopo solo due minuti. Il pareggio è frutto di una pregevole combinazione tra Kaute e Paolone che libera Adri davanti al portiere: abile finta e tocco di classe in gol (2-2). La squadra appare stanca ma in grado di far sua la partita eppure la strada si fa di nuovo in salita per il subitaneo vantaggio della SASS: ancora un contropiede, il Bonfo chiude con tempismo ma incespica sul pallone che beffardo si deposita sui piedi della punta avversaria per il più comodo degli appoggi (2-3). Lo stesso Bonfo si riscatta riequilibrando la gara: tiro dalla sinistra, ne esce un ballonzolante diagonale che supera il goffo intervento del portiere e si insacca (3-3). A questo punto mister Nello decide di far sua la gara con una mossa coraggiosa e (considerati i precedenti) scriteriata: dentro il Caio come laterale e squadra a trazione avanzata. I frutti si raccolgono subito: Adri affronta il portiere in un’azione simile a quella del secondo gol ma non riesce ad eluderlo, recupera la palla in area e, spalle alla porta, viene travolto dall’intervento a tenaglia dello stesso estremo difensore. Il rigore è solare: lo stesso Adri si incarica della trasformazione, incurante del penalty fallito nella stessa porta contro le Coronitas. Palla rasoterra alla sinistra del portiere e definitivo vantaggio (4-3). Gli ultimi minuti sono, come nelle ultime quattro gare, di controllo sostanzialmente tranquillo del minimo scarto.

Tabellino
SASS "C" - ANGELI FC 3-4 (p.t. 2-1)
Gol: Kaute (1-0), Adri (2-2), Bonfo (3-3) e Adri (4-3 rig.)
Formazione: sn. Manu, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 8. Adri, 10. Kaute, 12. Zante, 13. Pachi (n.e.).
Arbitro: Marucco (6,5). La gara non è semplice considerando l'adrenalina e la fisicità degli avversari.
Note: Seba e la Vicky sono i tifosi più fedeli (se non gli unici). Il tè di Mario è un po' slaquariso. Nei prossimi numeri la movimentata conferenza stampa dal Bar Bentegodi... stay tuned!

sabato 23 febbraio 2008

Classifica 15ª giornata

Risultati
Inalterato il vantaggio: +7 sulla seconda (Shanken Selen) e, in ottica promozione, +10 sulla quarta (Mercedes Cafè e Osteria del Sorriso).

Prossimo turno Domenica 24 Febbraio, Stadio h. 11
Domani ce la vedremo con i virgulti della SASS "C". Bei ricordi, contro i fratelli maggiori della SASS "A", per gli ex Raffo (le semifinali delle vincenti campagne nella Coppa di Pasqua e nel Campionato del 2005), infausti ricordi per gli Angeli (l'inopinato 1-2 della passata stagione è di fatto costato la promozione).
All'andata fu un battagliato 5-4... servirà una buona razione di Tè+.

domenica 17 febbraio 2008

15ª giornata: Angeli FC - Osteria del Sorriso 2-1

Domenica 17 Febbraio
Stadio, h. 11

Più antipatico di Mancini, più fortunato di Sacchi, più scorbutico di Capello, più verace di Mazzone, più caustico di Zeman... mister Nello affronta la gara dell'anno con l'intento di mettere a tacere le insistenti voci che lo vedono, a dispetto dei risultati, al capolinea sulla panchina degli Angeli. Per farlo si affida alla "vecchia guardia", in dubbio per una distorsione alla caviglia "Pato" Adri, convoca a sorpresa il lungodegente "Paoloschi" e lascia a casa i giovani (Pachi & Pozz) allergici al risveglio mattutino.

Cronaca
1° tempo - In ritardo cronico il Bonfo perde fascia e posto da titolare a vantaggio dei rientranti Mark, che si colloca sulla destra, e Kaute che guida la difesa con Sergiu sulla sinistra e Adri in avanti. In porta Zante, imperforabile contro il Mercedes Cafè. La fase iniziale, come da luogo comune, è di studio con ritmi bassi e poche conclusioni. Gli avversari hanno buone individualità ma arrivano di rado al tiro e quando lo fanno il Zante ed il suo sospensorio sono sempre presenti.
I cambi, con gli ingressi di Caio, Bonfo e Guy, portano energia e dinamismo e coincidono con una buona fase centrale che culmina con il vantaggio: Bonfo smarca sulla fascia destra il Guy che si presenta davanti al portiere e piazza di piatto destro sulla base del palo, irrompe il Caio che di rimbalzo ribadisce in rete (1-0). E' il momento di Paolone, in campo dopo 3 mesi di assenza, imbeccato dal Kaute ha l'opportunità di calciare ma preferisce un appoggio che fa svanire l'opportunità.
2° tempo - Buon inizio con presidio nell'altrui metà campo, Adri sciorina numeri di alta scuola ed in serpentina costringe gli avversari al fallo alle porte dell'area di rigore. Una ripartenza trova la difesa sbilanciata, il Kaute non riesce a intercettare di testa, palla all'ala sinistra che anticipa di destro la conclusione sorprendendo il Zante (1-1). Altra brutta tegola l'infortunio di Sergiu che avverte il riacutizzarsi del dolore al ginocchio ed esce dalla contesa. Insistiamo con i luoghi comuni: le squadre si allungano, si aprono gli spazi, si susseguono i ribaltamenti di fronte e fioccano le opportunità, insomma la partita diventa avvincente. Le occasioni migliori sono nostre: il Guy viene liberato in area e calcia sulla congiuzione dei pali, Adri raccoglie il pallone, fa sedere tre avversari e riappoggia al Guy che ciabatta fuori da pochi passi. Poco dopo (o dopo poco) ancora il Guy centra rasente dalla sinistra, il Kaute si avventa sul secondo palo e calcia a colpo sicuro, un avversario in scivolata si immola e salva alzando un campanile su cui il Kaute è il primo ad arrivare ma il suo collo piede sorvola la traversa a porta sguarnita. La partita si decide a tre minuti dalla fine: il Kaute precede un avversario sulla propria tre quarti e si invola, saltando sulla fascia due difensori, giunto sulla linea di fondo, serve l'accorrente Caio che infila di piatto (2-1). La difesa a questo punto, anche memore della rimonta subìta all'andata, si arrocca (inappuntabile la prestazione del Bonfo e di Mark) e con pochi rischi porta a casa il risultato. Il mister è stato visto sfregarsi le mani come Montgomery Burns...

Tabellino
ANGELI FC - OSTERIA DEL SORRISO 2-1 (p.t. 1-0)
Gol: Caio (1-0 e 2-1)
Formazione: 12. Zante, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 6. Guy, 7. Caio, 8. Adri, 9. Sergiu, 10. Kaute.
Arbitro: Fusa (6,5). Gara avvincente ed equilibrata ma, anche grazie a lui, molto corretta.
Note: Mario pur contaminato dagli acidi (di qui la carnagione verdastra della locandina) prepara il tè con la consueta amorevole cura; pubblico più nutrito del solito, oltre la rete sostegno da Seba e la Vicky, dallo squalificato Manu e dalla ragazza del Caio.
Mercoledì niente allenamento! Ci si trova direttamente al Blob alle 20:15.

mercoledì 13 febbraio 2008

Classifica 14ª giornata

Risultati
La vittoria sul Mercedes Cafè è tanto immeritata quanto importante: i punti di vantaggio sulla quarta sono ora 10, un capitale da non dilapidare nelle prossime 8 giornate. L'Osteria (8-7 sul Borgo Ciodo) e lo Shanken (4-0 sul Cigno) restano a 7 punti.

Prossimo turno
Domenica 17 Febbraio, Stadio h. 11
I nostri avversari di Domenica, l'Osteria del Sorriso, sono attualmente la seconda forza del campionato con 28 punti ottenuti grazie a 9 vittorie, 1 pareggio e sole 4 sconfitte. Hanno con 75 gol l'attacco più prolifico del girone e sono stati gli unici, nel rocambolesco finale (da 3-2 a 3-4), a batterci nel girone di andata.


Dalle teche RAI rispolveriamo un filmato di repertorio, correva l'anno 2006 e gli Angeli si imponevano per 1-0 sul Sona grazie ad un gol del Kaute all'esordio assoluto. Marietto, in porta, rimaneva invitto e iniziava il record di imbattibilità ancora insuperato...

domenica 10 febbraio 2008

14ª giornata: Mercedes Cafè - Angeli FC 1-2

Sabato 9 Febbraio
Cabianca, h. 18

Gianni Brera giustamente decantava le gesta della dea Eupalla, sferica e bernoccoluta vescica di cuoio che, inafferrabile e volubile, determina coi suoi rimbalzi e i suoi umori il destino dei contendenti nel gioco del pallone. La dea bendata arride questa volta agli assediati e al loro tormentato condottiero, mister Nello, che posto l’invalicabile Zante a difesa delle porte Scee, ribalta le sorti della battaglia e aggira gli assalti degli ardimentosi avversari complice il cinico acume di Adri che prima pareggia calciando all’improvviso una punizione poi si materializza, come uscito da un cavallo di Troia, oltre le linee nemiche in tempo per segnare il punto della vittoria.

Cronaca
1° tempo – Quintetto rivoluzionato dalle indisponibilità di Mark, del Kaute, e dello squalificato Manu; Pachi è il primo frazionista della staffetta in porta, il Bonfo è affiancato dall’inedita coppia di laterali, Sergiu sulla destra e Pozz sulla sinistra, di punta il Caio. Unico cambio Adri.
Gli avversari arrivano al tiro al primo affondo, sembrano più in forma, più organizzati e coesi: non ci vuole molto a capire che ci sarà da soffrire. Dopo qualche minuto (ed un palo del Pozz) la loro punta fa passare la palla tra le gambe del Bonfo, aggira il Pachi e deposita in rete (0-1 e quarto svantaggio iniziale delle ultime cinque gare). Il pareggio nasce dall’astuzia di Adri che approfitta della distratta barriera avversaria (1-1). La squadra è involuta e non riesce a costruire trame offensive: Adri si isola in avanti reclamando rifornimenti che stentano ad arrivare, Caio da laterale sbaglia praticamente ogni pallone che tocca, Pozz parte bene ma poi viene dimenticato in panchina, Sergiu non riesce ad entrare in partita.
2° tempo – ci si rintana nella propria metà campo cercando di arginare le sfuriate avversarie. L’imprecisione sotto porta e la muraglia eretta dal Zante tengono il punteggio inchiodato sull’1-1. Passano i minuti e non si valica quasi mai la linea mediana. La svolta a poco dalla fine: Adri riceve finalmente un pallone in area e da posizione defilata carambola sul palo (2-1). Il gol contribuisce ad alzare il morale ed i toni agonistici: lo stesso Adri ferma, tatticamente e rudemente, un avversario, reazione di un compagno e giusta sanzione per entrambi. I tre minuti di recupero sembrano interminabili ma la pressione del Mercedes non va oltre qualche mischia ed anzi il Bonfo, in sortita dal baluardo, si presenta da solo davanti al portiere, ignora il Caio, e calcia sul portiere.

Tabellino
MERCEDES CAFE’ - ANGELI FC 1-2 (p.t. 1-1)
Gol: Adri (1-1 e 2-1).
Formazione: 13. Pachi, 4. Bonfo, 7. Caio, 8. Adri, 9. Sergiu, 11. Pozz, 12. Zante.
Arbitro: Zattoni (5,5) – l’abbigliamento, giacchettone ramato che lascia scoperte due pallide gambette, non aiuta a conferire marzialità ai suoi fischi. Un giallo per Adri.
Note: il tè del Mario (squisito) passa inosservato, in panca anche il Kaute logorroico più di quando gioca nonostante i punti in bocca e che si riceve un deferente « Lei stia zitto! La sua tesi (sic) è nota! » da un compìto ed esasperato avversario, oltre la rete Manu e Paolone.

sabato 9 febbraio 2008

Classifica 13ª giornata

Risultati
La rocambolesca battuta d'arresto del Mercedes Cafè (6-7 con il Borgo Ciodo) ci porta a 7 punti dalle seconde in classifica (si riforma un terzetto composto dallo stesso Mercedes, dall'Osteria del Sorriso e dallo Shanken Selen).

Prossimo turno
Sabato 9 Febbraio, Cabianca h. 18
Due gare cruciali per il campionato angelico: si inizia questa sera con il Mercedes Cafè e si proseguirà, domenica prossima, con l'Osteria del Sorriso. All'andata raccogliemmo un solo punto (1-1) e si soffrì non poco contro avversari più tonici e in forma. La squadra dovrà dimostrare di non essere "Marco-dipendente" (mancheranno infatti all'appello sia il Coghetto sia il Kaute). Squalificato per due turni il Manu.

domenica 3 febbraio 2008

13ª giornata: Angeli FC - Coronitas 4-3

Domenica 3 Febbraio
Stadio, h. 11

Carnevale si sa, sin dal Medio Evo, rappresentava l'occasione per il popolino di alzare la testa, festeggiare, mettere il mondo a testa in giù e farsi beffe dei potenti fossero essi il padrone, il feudatario, financo il re o il papa. Così le Coronitas hanno l'occasione di sovvertire i pronostici e fare uno scherzo agli Angeli distratti da coriandoli e parrucche.

In piedi: Mark lo sceriffo, Zante il lord boccoluto, Nello la vecia, Kaute la bionda, Sergiu il vichingo, Marietto col toupè di Biscardi; Accosciati: Bonfo il carcerato, Pachi il clown, Caio lo scimmione, Manu il diavolo, Adri la strega. (Foto Dani)

Cronaca

1° tempo - Tutti presenti se si eccettua il Guy (a Cesena) ed il Pozz (sotto le coperte). Nello fa partire la "formazione-tipo" con Manu, il Bonfo, Mark, il Kaute e Adri. Dopo qualche occasione propizia, come è tradizione (in tre delle ultime quattro gare) si va sotto al primo tiro degli avversari. Lo sgusciante n°7 avversario (il migliore) si libera e calcia con precisione dalla media distanza: il Manu forse coperto rimane impietrito (0-1). Il Kaute sfugge sulla sinistra ed entra in area allungandosi il pallone, il n°18 avversario (anteponendo ormoni a cervello) pensa bene di travolgerlo: primo calcio di rigore a favore della stagione.

Adri, cercando di spiazzare il portiere, si fa parare la conclusione e sulla ribattuta ricalcia addosso al portiere. Il pareggio arriva da una azione di Sergiu che, sempre in area, viene letteralmente arato: sarebbe un altro rigore ma la palla perviene al Caio che segna a porta sguarnita (1-1). Il vantaggio è frutto di un altro scambio tra Sergiu ed il Caio che calcia sotto la traversa (2-1). Dura però poco: punizione dalla sinistra, il Bonfo ci mette lo zampino e spiazza il Manu (2-2). Ancora il Caio ci riporta avanti. Questa la onomatopeica ricostruzione del Mario: « Batti e ribatti in area. Pum! Tapum! Gol del Caio! » (3-2).
2° tempo - Nei primi minuti va di scena l'Adri-show: non imbrocca un passaggio, calcia sul portiere da mezzo metro, chiede il cambio... ma non rinuncia alle sue finte: il pubblico è come sempre in visibilio, ne è l'assoluto beniamino! Nel frattempo la squadra gioca sotto ritmo ma non soffre gli avversari che si limitano a tiri dalla lunga distanza che il Pachi osserva incurante e sbadigliante. Adri, il Caio e soprattutto Sergiu (in almeno cinque occasioni) hanno modo di controllare in area, prendere la mira e fallire il gol della tranquillità. Arriva dunque il pareggio: dubbio fallo di Mark, punizione tesa ma centrale, il Pachi svanisce dietro la barriera ed il Kaute non riesce a salvare sulla riga (3-3). Le "sdinse" tra il Caio e il n°18 avversario portano quest'ultimo a reagire in modo plateale e a lasciare i suoi in inferiorità. Il Manu, semel in anno licet insanire, parte come giustiziere dalla panchina e giustamente guadagna la via degli spogliatoi, ne segue un ridicolo teatrino su cui glissiamo. In vantaggio numerico entra Adri che smarcato dal Caio appoggia a porta vuota (4-3). Finale senza patemi con un'altra occasione dilapidata dal Kaute.

Tabellino
ANGELI FC - ASD CORONITAS 4-3 (p.t. 3-2)
Gol: Caio (1-1, 2-1 e 3-2), Adri (4-3).
Formazione: sn. Manu, 3. Mark, 4. Bonfo, 7. Caio, 8. Sergiu, 9. Adri, 10. Kaute, 12. Zante (n.e.), 13. Pachi.
Arbitro: D'Antonio (6,5). Potrebbe frenare prima l'irruenza degli avversari, ma gestisce con autorità rigori, vantaggi ed espulsioni. Inesistente la punizione del 3-3.
Note: Manu è il primo espulso della stagione: nel dopo gara ha dichiarato di averlo fatto per togliere dall'imbarazzo il mister nella gestione dei 3 portieri...

Torneo di Isola della Scala

Carnevale 2007