ULTIME NOTIZIE

...George Bernard Shaw...

domenica 22 febbraio 2009

14ª giornata: ASD S.Paolo Valeggio - Angeli FC 6-6

Giovedì 19 Febbraio 2009, Valeggio sul Mincio h. 21:30


Gelida serata di febbraio, il tepore del palasport di Valeggio offre rifugio alle spiumate ali angeliche che inanellano un'altra prestazione imbarazzante senza, questa volta, il conforto della vittoria (sarebbe stata, incredibilmente, la quinta in fila).


La cronaca
1° tempo - Pachi, unico portiere, lucido e concentrato si dispone tra i pali, basti dire che attraversando la strada per giungere al campo ha sbattuto la tempia contro un cartello stradale. Bonfo è il battitore libero - fatto inconsueto si presenta al campo con mezz'ora di anticipo e si concede una birretta ed un toast pre-gara sotto gli occhi accondiscendenti del mister - difficile pensare che possa giocare peggio dell'ultima gara, saprà smentirci. Gli avversari entrano in campo con maggior cipiglio, forse infastiditi dalla nostra mascherata, sicuramente decisi a porre fine, tra le mura amiche, alla loro serie negativa.
Dopo qualche schermaglia Paolone si erge a mattatore assistito dal Caio, dapprima di piatto sottoporta (1-0) poi, servito dalla bandierina, con una volée di collo piede (2-0). La partita è appena iniziata ed è già finita? Niente di più sbagliato. Nell'arco di soli due minuti - del resto è carnevale - il mondo si capovolge. Calcio d'angolo concesso dalla benevolenza del Kaute (più per arrogante superiorità che per spirito olimpico), marcature precarie, svirgolata che diviene imboccata per il tracagnotto centravanti locale (2-1). Punizione a seguito di un tuffo di debiasiana memoria: cucchiaio oltre la barriera, Pachi ne contempla la parabola rapito, Julian è soverchiato nello stacco (2-2). Contropiede valeggiano, diagonale dalla destra tra le gambe del Kaute ed alle spalle del Pachi (2-3)!
Reazione d'orgoglio: il Kaute riconquista palla, si divincola e serve Adri in area, scambio nello stretto e parità (3-3).
2° tempo - Encefalogramma piatto, il Bonfo sparacchia palloni in avanti che né il Caio né il Seba riescono ad addomesticare. Ci si carica di falli e al termine di un'azione in cui si perdono almeno tre contrasti si subisce di nuovo (3-4). Le poche azioni corali evidenziano le crepe della difesa di casa: il Caio duetta con il Seba che segna il suo primo gol stagionale (4-4) rischiando  poi di ripetersi sia pure affossato in area, interviene un difensore salvando sulla linea di porta. Il vantaggio è del Kaute che si presenta in solitudine dinanzi al portiere e lo fredda con un chirurgico diagonale (5-4). Sembra fatta ma un dribbling di troppo del Caio a metà campo concede agli avversari la superiorità per colpire ancora (5-5). Ultime battute: l'arbitro frena Julian davanti alla porta facendo ribattere la punizione. Poco male, Adri alza per Julian che si gira di potenza e insacca il nuovo vantaggio (6-5). Sembra fatta il palleggio dei nostri può condurci indenni al triplice fischio. Addirittura Julian è fermato a contatto con il portiere, un avversario riparte ed il Kaute lo abbatte. 6° fallo e tiro libero: duello stile western, l'avversario sceglie la precisione del rasoterra nell'angolino, Pachi non ha scelta (6-6). Pieno recupero: disperato assalto, tiro ribattuto di Julian, il Kaute precede il difensore che lo sbilancia in area. Rigore! Dalla panchina si alza Adri, più reattivo del Caio. Il tiro è angolato ma debole: il portierino si allunga e ci arriva.
Conferenza stampa - capitan Bonfo (con concitato accento di Orosei): « Gli avversari dei cazzari sono! », il Caio: « Il rigore va tirato FORTE! Come? FORTE! ».

Il tabellino
ASD S.PAOLO VALEGGIO - ANGELI FC 6-6 (p.t. 3-3)
Gol: Paolone (1-0 e 2-0), Kaute (3-3), Seba (4-4), Kaute (5-4), Julian (6-5).
Formazione: sn. Pachi, 4. Bonfo, 5. Paolone, 6. Seba, 7. Caio, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Tesa (voto 5). Due gialli (che ci stanno) per Paolone e per il Kaute.
Note: terzo tempo alla Paulaner, Bonfo riacquista la fascia di capitano ordinando una birra da litro. Iniziano le disquisizioni tattiche su come affrontare l'invincibile Colorificio Veronese, si afferma un sistema bipartitico tra i catenacciari (capeggiati dal Kaute) e gli interventisti (guidati dal Bonfo). Astenuto il Nello.

domenica 15 febbraio 2009

13ª giornata: Angeli FC - BDS 4-0

Domenica 15 Febbraio 2009, Stadio h. 11


Nonostante un San Valentino alternativo con gruppo orgiastico riunito attorno al desco imbandito dal Coghetto in occasione del tanto agognato vernissage del suo locale, la squadra riesce a giungere al campo di gioco.
Nella serata spicca la tenera e romantica vicinanza di Paolo e Luca e la professionalità del Kaute e del Caio che, sotto la stretta e vigile sorveglianza di mister e direttore tecnico, cementano la loro intesa a calici di Chianti, Morellino e Barbera.
Nella notte, ennesimo esempio di indefessa abnegazione alla causa angelica, i nostri si divincolano dalle pesanti avances dalle orde di vichinghe assetate e affamate che li circondano. Il Kaute disquisendo del rapporto tra gli out di Søren Lerby e l'aut-aut di Søren Kierkegaard, il Caio con l'universale linguaggio del corpo riscalda l'infreddolita Sidsel lungo quel labile confine che disgiunge il paterno abbraccio dalla cura del legno. Zoppicante il francese di Marietto.

La cronaca
Il Coghetto spegne i fornelli e viene direttamente al campo, il Nello lo piazza in panchina a fianco del Caio. Julian, a Roma, salta la prima gara della stagione. Il Pachi arriva alla chetichella e segue assieme al Seba (clamoroso colpo di mercato dell'ultima ora) la sfida dalla tribuna. I restanti non possono esimersi dal schierarsi in campo. Il Zante in porta, Paolone sulla sinistra, il Kaute sulla destra e Adri di punta. (Ah sì! Bonfo in difesa)
1° tempo - Gli avversari corrono e costruiscono elementari trame. Sfiorano il vantaggio ma devono chinarsi al nostro primo assalto: Adri appoggia all'indietro per il Kaute che scavalca i difensori con una parabola che il petto di Paolone addomestica prima che il suo destro violi l'incrocio dei pali (1-0). Una seconda azione a largo raggio permette di ottenere il secondo gol: Paolone fraseggia con Mark che si incunea sulla destra, il Caio appostato a fianco del palo raccoglie e trasforma (2-0).
2° tempo - quanto di più raccapricciante ci si ricordi, abulici e satolli i nostri delegano agli avversari il possesso di palla. Quando la sfera malcapitata incoccia i piedi angelici viene svirgolata, maltrattata e ferita. Il Bonfo, da capitano, è anfitrione nella galleria degli orrori. Fortuna che gli avversari optino per lo sciopero del gol dilapidando (anche grazie alle puntuali chiusure del Pachi) le occasioni concesse o costruite.
Il risultato, come sette giorni fa, si rimpingua bugiardo. Il Kaute si getta in avanti ed incrocia, l'adiposo portiere smanaccia ma Adri, defilato, non sbaglia (3-0). Ancora il Kaute conclude una scorribanda in avanti con una puntata alle spalle del portiere (4-0).
Il Seba impone ad un Nello smidollato il suo ruolo di attaccante inamovibile, ennesimo esempio di sudditanza e incapacità del nostro stratega. Ma lo assolviamo: ha portato le frittole con la crema. I maligni dicono con gli stessi soldi, quelli della squadra, con cui si è cambiato le gomme della macchina...

Il tabellino
ANGELI FC - BDS 4-o (p.t. 2-0)
Gol: Paolone (1-0), Caio (2-0), Adri (3-0), Kaute (4-0).
Formazione: 1. Zante, 4. Bonfo, 5. Paolone, 6. Seba, 7. Caio, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Mark, sn. Pachi.
Arbitro: Marucco (voto 6 - correttezza oltre ogni decenza).
Note: Mario non porta il tè ma ha comprato le birre per il derby di stasera, Sergiu ritorna nel gruppo dopo l'allenamento di mercoledì. Giovedì tutti in maschera!


domenica 8 febbraio 2009

12ª giornata: Blue Dogs FC - Angeli FC 2-6

Sabato 7 Febbraio 2009, Basso Acquar h. 15:30


Prima gara del girone di ritorno. 
Guardando la classifica (ed il risultato) si può pensare ad una passeggiata, 
ma mister Nello ha dovuto gestire l'assenza di Mark in difesa e di Adri in attacco. L'emergenza portieri (Pachi si è infortunato abboccando ad una finta del Seba...) è brillantemente risolta con l'esordio del Mauri (5° portiere schierato quest'anno su 12 partite) e, alla fine, sono gli avversari a dover alternare tra i pali due giocatori di movimento...

La cronaca
1° tempo - i larghi spazi di linoleum non aiutano gli apparati digerenti ancora in funzione, il Bonfo in particolare preoccupa per l'olezzo emanato dalla sua sacca e lamenta di avere la gola secca a causa del microclima del tendone (scopriremo poi da fonti affidabili che si era strafogato di piadine). Il Mauri non conoscendolo cerca di impartirgli qualche direttiva dalle retrovie, mentre il Kaute agisce sulla sinistra e Paolone sulla destra alle prese con l'avversario più temibile. Il Caio in avanti ha l'intera responsabilità del reparto. Julian, dolorante ad un ginocchio, è l'unico cambio a disposizione.
Il n° 75 avversario taglia verso il centro, affannosamente inseguito da Paolone, e saetta alle spalle del Mauri (0-1 al 1° tiro in porta). La squadra fatica a costruire azioni d'attacco ma riequilibra il punteggio grazie al Kaute che può girarsi indisturbato a tu per tu con il portiere avversario e batterlo sull'uscita (1-1). Il Nello toglie l'inconcludente Caio e avanza il Kaute: la squadra, ammutinandosi, porta di punta Paolone che sfiora il vantaggio duettando sulla linea di porta con Julian. Sul contrattacco il n°75 si ripete sorprendendo la pur stretta marcatura del Kaute con una puntata che finisce la sua corsa all'incrocio dei pali (1-2).
2° tempo - Paolone arringa la squadra predicando il verbo del gioco di prima e della manovra avvolgente, mister Nello, più saggiamente e realisticamente, invita a giocare meglio. La ripresa vede il Kaute prodursi in azioni personali più frequenti e ci si affaccia nell'aria avversaria con continuità ma, giunti sotto porta, manca sempre il colpo risolutivo. Il muro avversario resiste ed anzi in due occasioni i cani blu sfiorano il raddoppio. Il pareggio matura fortuitamente a metà tempo: punizione dalla destra, il Bonfo ciabatta di sinistro contro la barriera, ne esce un servizio per Julian che appostato sulla linea di fondo centra per il Kaute che infila da pochi passi (2-2). Il gol incrina la resistenza e immediato arriva il sorpasso: contropiede in superiorità numerica che il Caio sembra sprecare con un pallonetto, sulla respinta si avventa il Kaute che serve lo stesso Caio in area: girata sul primo palo che perfora un non irreprensibile portiere (3-2). Il Mauri giustifica la sua presenza con un doppio intervento e ancora il Caio è il più lesto a raccogliere una parata di piede dopo un assolo del Kaute e a centrare il bersaglio in una selva di gambe (4-2). La partita è finita e, come la settimana scorsa, le voragini che si aprono nelle retrovie ci permettono di rimpinguare il risultato che assume sembianze non fedeli alle sofferenze patite. Il Caio finalizza una rapida triangolazione con Paolone e Julian (5-2) e Paolone sparacchia oltre la barriera una punizione dalla sinistra (6-2).

Il tabellino
BLUE DOGS FC - ANGELI FC 2-6 (p.t. 2-1)
Gol: Kaute (1-1 e 2-2), Caio (3-2, 4-2 e 5-2), Paolone (6-2).
Formazione: 1. Mauri, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Corsini (voto 6,5 - non si nota ed è un pregio).
Note: ci si cambia negli spogliatoi femminili... Mario non porta il tè e delude nei quiz musicali / sportivi, Seba tende sempre ad arrivare in coincidenza con i gol avversari ma svetta incontrastato nei quiz musicali. Il Caio è su Facebook.

domenica 1 febbraio 2009

11ª giornata: Angeli FC - DRD Memorial Pizzul 7-3

Domenica 1° Febbraio 2009, Stadio h. 11


Il nevischio della prima domenica di febbraio non trova impreparati gli Angeli che giungono al campo inguainati nelle loro aderenti e avvolgenti calzamaglie (Paolone e Luca) o con i passamontagna (il Caio).


Battuto il "Generale Inverno" è uno scherzo liberarsi della DRD Memorial Pizzul che pure si presentava all'ultimo atto del girone di andata con una classifica migliore di quella dei nostri beniamini.

La Cronaca
1° tempo - l'influenza tiene a casa Mark ed offre un posto da titolare al Kaute sulla fascia destra, confermati - anche e soprattutto per l'intesa che li lega - Bonfo al centro della difesa e Paolone sulla sinistra. In porta il primo staffettista è il Pachi, in attacco è il Caio.
L'inizio non è dei più promettenti, il Biggy si fa sorprendere dalle sguscianti verticalizzazioni del Nano (ex Pasticceria Gragnato) ed il Pachi deve rimediare in spaccata in almeno due occasioni. Il ghiaccio è rotto dall'ingresso in campo del duo della terra delle aquile: Adri riceve spalle alla porta, elude il difensore con una finta e anticipa ogni reazione del portiere (1-0 di pura classe). Dopo pochi minuti il Kaute serve ancora Adri in area con un tunnel, dribbling a rientrare ed intervento scomposto dal portiere: rigore trasformato con precisione (2-0).
La squadra anziché amministrare il vantaggio continua a premere concedendo spazi al contropiede degli avversari che accorciano le distanze su un dubbio calcio di punizione dal limite (2-1) e sfiorano il pareggio con una palombella.
2° tempo - il tentativo di riequilibrare il punteggio sguarnisce la difesa dei DRD aprendo praterie alle sgroppate degli Angeli, si susseguono situazioni di superiorità numerica che andrebbero sfruttate con maggiore cinismo... Comunque ancora Adri, assente sabato prossimo per la chiamata in nazionale, firma la personale tripletta appoggiando a porta vuota (3-1) dopo che Paolone aveva aggirato l'uscita del portiere avversario. Il doppio vantaggio dura poco: la dinamica è simile, l'avanti avversario chiuso dal Zante appoggia ad un accorrente compagno che piazza nella porta sguarnita (3-2 con rientro difensivo da dimenticare). Palla al centro e altri due gol mettono al sicuro il risultato dopo che Adri aveva calciato sul palo un secondo, più generoso, rigore per fallo sul Kaute. Il Bonfo sale baldanzoso dalle retrovie e, non affrontato, sciaborda un potente destro alle spalle del portiere (4-2). Adri guida un rapido contrattacco allargando a Julian che, defilato, sorprende il portiere infilando sul primo palo (5-2). Una clamorosa svista difensiva - palla servita all'avversario davanti alla porta - riavvicina il punteggio (5-3) che assume dimensioni più consone a quanto visto in campo nel finale con i gol di Paolone sotto misura (6-3) e con uno slalom del Kaute (7-3).

Il tabellino
ANGELI FC - DRD MEMORIAL PIZZUL 7-3 (p.t. 2-1)
Gol: Adri (1-0, 2-0 rig. e 3-1), Bonfo (4-2), Julian (5-2), Paolone (6-3), Kaute (7-3).
Formazione: sn. Pachi, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian, 16. Zante.
Arbitro: Predomo (voto 6,5), 2 rigori per noi ed un cartellino giallo per loro.
Note: Mario, finalmente, riporta il tè (rivedibili dall'ufficio igiene i bicchieri). Seba guida la torcida arricchita dal ritorno di Manu e Barbara.























Statistiche girone di andata

Torneo di Isola della Scala

Carnevale 2007