Domenica 3 Febbraio
Stadio, h. 11
Carnevale si sa, sin dal Medio Evo, rappresentava l'occasione per il popolino di alzare la testa, festeggiare, mettere il mondo a testa in giù e farsi beffe dei potenti fossero essi il padrone, il feudatario, financo il re o il papa. Così le Coronitas hanno l'occasione di sovvertire i pronostici e fare uno scherzo agli Angeli distratti da coriandoli e parrucche.
In piedi: Mark lo sceriffo, Zante il lord boccoluto, Nello la vecia, Kaute la bionda, Sergiu il vichingo, Marietto col toupè di Biscardi; Accosciati: Bonfo il carcerato, Pachi il clown, Caio lo scimmione, Manu il diavolo, Adri la strega. (Foto Dani)
Cronaca
1° tempo - Tutti presenti se si eccettua il Guy (a Cesena) ed il Pozz (sotto le coperte). Nello fa partire la "formazione-tipo" con Manu, il Bonfo, Mark, il Kaute e Adri. Dopo qualche occasione propizia, come è tradizione (in tre delle ultime quattro gare) si va sotto al primo tiro degli avversari. Lo sgusciante n°7 avversario (il migliore) si libera e calcia con precisione dalla media distanza: il Manu forse coperto rimane impietrito (0-1). Il Kaute sfugge sulla sinistra ed entra in area allungandosi il pallone, il n°18 avversario (anteponendo ormoni a cervello) pensa bene di travolgerlo: primo calcio di rigore a favore della stagione.

Adri, cercando di spiazzare il portiere, si fa parare la conclusione e sulla ribattuta ricalcia addosso al portiere. Il pareggio arriva da una azione di Sergiu che, sempre in area, viene letteralmente arato: sarebbe un altro rigore ma la palla perviene al Caio che segna a porta sguarnita (1-1). Il vantaggio è frutto di un altro scambio tra Sergiu ed il Caio che calcia sotto la traversa (2-1). Dura però poco: punizione dalla sinistra, il Bonfo ci mette lo zampino e spiazza il Manu (2-2). Ancora il Caio ci riporta avanti. Questa la onomatopeica ricostruzione del Mario: « Batti e ribatti in area. Pum! Tapum! Gol del Caio! » (3-2).
2° tempo - Nei primi minuti va di scena l'Adri-show: non imbrocca un passaggio, calcia sul portiere da mezzo metro, chiede il cambio... ma non rinuncia alle sue finte: il pubblico è come sempre in visibilio, ne è l'assoluto beniamino! Nel frattempo la squadra gioca sotto ritmo ma non soffre gli avversari che si limitano a tiri dalla lunga distanza che il Pachi osserva incurante e sbadigliante. Adri, il Caio e soprattutto Sergiu (in almeno cinque occasioni) hanno modo di controllare in area, prendere la mira e fallire il gol della tranquillità. Arriva dunque il pareggio: dubbio fallo di Mark, punizione tesa ma centrale, il Pachi svanisce dietro la barriera ed il Kaute non riesce a salvare sulla riga (3-3). Le "sdinse" tra il Caio e il n°18 avversario portano quest'ultimo a reagire in modo plateale e a lasciare i suoi in inferiorità. Il Manu, semel in anno licet insanire, parte come giustiziere dalla panchina e giustamente guadagna la via degli spogliatoi, ne segue un ridicolo teatrino su cui glissiamo. In vantaggio numerico entra Adri che smarcato dal Caio appoggia a porta vuota (4-3). Finale senza patemi con un'altra occasione dilapidata dal Kaute.
Adri, cercando di spiazzare il portiere, si fa parare la conclusione e sulla ribattuta ricalcia addosso al portiere. Il pareggio arriva da una azione di Sergiu che, sempre in area, viene letteralmente arato: sarebbe un altro rigore ma la palla perviene al Caio che segna a porta sguarnita (1-1). Il vantaggio è frutto di un altro scambio tra Sergiu ed il Caio che calcia sotto la traversa (2-1). Dura però poco: punizione dalla sinistra, il Bonfo ci mette lo zampino e spiazza il Manu (2-2). Ancora il Caio ci riporta avanti. Questa la onomatopeica ricostruzione del Mario: « Batti e ribatti in area. Pum! Tapum! Gol del Caio! » (3-2).
Tabellino
ANGELI FC - ASD CORONITAS 4-3 (p.t. 3-2)
Gol: Caio (1-1, 2-1 e 3-2), Adri (4-3).
Formazione: sn. Manu, 3. Mark, 4. Bonfo, 7. Caio, 8. Sergiu, 9. Adri, 10. Kaute, 12. Zante (n.e.), 13. Pachi.
Arbitro: D'Antonio (6,5). Potrebbe frenare prima l'irruenza degli avversari, ma gestisce con autorità rigori, vantaggi ed espulsioni. Inesistente la punizione del 3-3.
Note: Manu è il primo espulso della stagione: nel dopo gara ha dichiarato di averlo fatto per togliere dall'imbarazzo il mister nella gestione dei 3 portieri...
2 commenti:
L’analisi del Mister….
Anche questa volta una mossa azzeccata del mister porta alla vittoria gli Angeli! Partita dura, soprattutto per le entrate rudi dei nostri avversari! Le assenze del Gui e del Pozz evitano risse peggiori di quella avvenuta! Anche se il Manu con uno scatto imperioso verso un avversario non li ha fatti rimpiangere! Ad un Adri spento, anche nelle sue superbe giocate, e sprecone sotto porta (sbaglia anche un rigore) si contrappone un Caio sorprendente, capace di segnare una tripletta e fare espellere un avversario nel momento cruciale della partita, portandoci in superiorità numerica a siglare il definitivo vantaggio. Sergiu entra alla perfezione nei collaudati schemi del mister, à anche grazie a lui che il Caio segna a raffica. Buona partita anche del Bonfo e Mark, sempre precisi in fase difensiva. Il Kaute un po’ sotto tono rispetto alle ultime apparizioni! Il Pachi e il Manu quasi inoperosi, forse per questo il Manu decidere di usare le mani sugli avversari!
I Voti:
sn Manu 4
3 Mark 6.5
4 Bonfo 6.5
7 Caio 8
8 Adri 5
9 Sergiu 7
10 Kaute 6
13 Pachi 6
1 Zante n.e.
Mister 8.5
Merio 7
Conclusione dei voti….. una squadra “de pagliassi” come da foto….
Visto il grande successo ottenuto con la gita ai banchetti di Merano, la società Angeli replica.
Si organizza una gita in montagna Domenica 10 febbraio 2008.
Programma della giornata:
In mattinata discesa su slittini e bob e “sbaloccate di neve”, chi vuole può anche fare un pupazzo di neve con la Dirigenza.
Pranzo tipico in baita con "bevuta della birretta" offerta da toto'!
Rientro in serata!
Organizzazione “L’uomo del te" Tours Chiedere di Marietto! Affrettatevo i posti sono limitati!!! Sono già molte le adesioni ricevute!!!
Posta un commento