Sabato 7 Febbraio 2009, Basso Acquar h. 15:30
Prima gara del girone di ritorno.

Guardando la classifica (ed il risultato) si può pensare ad una passeggiata,
ma mister Nello ha dovuto gestire l'assenza di Mark in difesa e di Adri in attacco. L'emergenza portieri (Pachi si è infortunato abboccando ad una finta del Seba...) è brillantemente risolta con l'esordio del Mauri (5° portiere schierato quest'anno su 12 partite) e, alla fine, sono gli avversari a dover alternare tra i pali due giocatori di movimento...
La cronaca
1° tempo - i larghi spazi di linoleum non aiutano gli apparati digerenti ancora in funzione, il Bonfo in particolare preoccupa per l'olezzo emanato dalla sua sacca e lamenta di avere la gola secca a causa del microclima del tendone (scopriremo poi da fonti affidabili che si era strafogato di piadine). Il Mauri non conoscendolo cerca di impartirgli qualche direttiva dalle retrovie, mentre il Kaute agisce sulla sinistra e Paolone sulla destra alle prese con l'avversario più temibile. Il Caio in avanti ha l'intera responsabilità del reparto. Julian, dolorante ad un ginocchio, è l'unico cambio a disposizione.
Il n° 75 avversario taglia verso il centro, affannosamente inseguito da Paolone, e saetta alle spalle del Mauri (0-1 al 1° tiro in porta). La squadra fatica a costruire azioni d'attacco ma riequilibra il punteggio grazie al Kaute che può girarsi indisturbato a tu per tu con il portiere avversario e batterlo sull'uscita (1-1). Il Nello toglie l'inconcludente Caio e avanza il Kaute: la squadra, ammutinandosi, porta di punta Paolone che sfiora il vantaggio duettando sulla linea di porta con Julian. Sul contrattacco il n°75 si ripete sorprendendo la pur stretta marcatura del Kaute con una puntata che finisce la sua corsa all'incrocio dei pali (1-2).
2° tempo - Paolone arringa la squadra predicando il verbo del gioco di prima e della manovra avvolgente, mister Nello, più saggiamente e realisticamente, invita a giocare meglio. La ripresa vede il Kaute prodursi in azioni personali più frequenti e ci si affaccia nell'aria avversaria con continuità ma, giunti sotto porta, manca sempre il colpo risolutivo. Il muro avversario resiste ed anzi in due occasioni i cani blu sfiorano il raddoppio. Il pareggio matura fortuitamente a metà tempo: punizione dalla destra, il Bonfo ciabatta di sinistro contro la barriera, ne esce un servizio per Julian che appostato sulla linea di fondo centra per il Kaute che infila da pochi passi (2-2). Il gol incrina la resistenza e immediato arriva il sorpasso: contropiede in superiorità numerica che il Caio sembra sprecare con un pallonetto, sulla respinta si avventa il Kaute che serve lo stesso Caio in area: girata sul primo palo che perfora un non irreprensibile portiere (3-2). Il Mauri giustifica la sua presenza con un doppio intervento e ancora il Caio è il più lesto a raccogliere una parata di piede dopo un assolo del Kaute e a centrare il bersaglio in una selva di gambe (4-2). La partita è finita e, come la settimana scorsa, le voragini che si aprono nelle retrovie ci permettono di rimpinguare il risultato che assume sembianze non fedeli alle sofferenze patite. Il Caio finalizza una rapida triangolazione con Paolone e Julian (5-2) e Paolone sparacchia oltre la barriera una punizione dalla sinistra (6-2).
Il tabellino
BLUE DOGS FC - ANGELI FC 2-6 (p.t. 2-1)
Gol: Kaute (1-1 e 2-2), Caio (3-2, 4-2 e 5-2), Paolone (6-2).
Formazione: 1. Mauri, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Corsini (voto 6,5 - non si nota ed è un pregio).
Note: ci si cambia negli spogliatoi femminili... Mario non porta il tè e delude nei quiz musicali / sportivi, Seba tende sempre ad arrivare in coincidenza con i gol avversari ma svetta incontrastato nei quiz musicali. Il Caio è su Facebook.

5 commenti:
x capitan "Bonfindus": nn era una ciabattata... tiri sempre cosi... certo che hai anche scritto il commento sul post sbagliato!!!
Ma come si fà.... nn se pol miaaaaaa!!!
P.S. Il caio ha proprio un'espressione intelligente!!! Ecco xchè i giocatori degli angeli nn capiscono le direttive del loro Mister!!!
Sono l'allenatore di una squadra di serie A...sono rimasto molto colpito dal giocatore n. 4, sia per la sua capacità coordinativa che per l'effetto della sua calzamaglia...mi farò vivo...
Volentieri... aspettiamo sue notizie... siamo pronti a cederlo a prezzo molto vantaggioso.. però solo insieme al n. 5. Sa... sono inseparabili!!!
la vera capacità "coordinativa" è quella del Caio che guarda da una parte e scrive gli sms in contemporanea... altro che "no look" di Ronaldinho! il Kaute dovrebbe tenerne conto e servirlo in profondità se viene incontro, lanciarlo sulla sinistra se taglia verso destra...
Se ieri l'Italia avesse avuto un Capitano come quello vostro sicuramente la partita si sarebbe conclusa con un 3-2 per L'Italia...
Posta un commento