ULTIME NOTIZIE

...George Bernard Shaw...

domenica 29 marzo 2009

19ª giornata: Angeli FC - Shanken Selen 10-2

Domenica 29 Marzo 2009, Stadio h. 11 (ora legale)


Piove.
E piove su la favola bella che ieri m'illuse, che oggi t'illude, o Nellone.
Settimana in cui cicaleggiando si festeggia l'aggancio come se la promozione fosse già in tasca e si imbandiscono premature celebrazioni.
La società è già all'opera per adeguare l'organico, urgono rinforzi per l'attacco. Si vocifera che una punta di peso sia già stata opzionata e si stia già allenando con il gruppo. Una foto scattata in un festino a luci rosse sembra confermare tali indiscrezioni...

Tornando con i piedi per terra il lippico Nello rinuncia al suo gordito Cassano (il Seba) non convocato al pari del talentuoso Paolone (ufficialmente alle prese con la semina) e rispolvera i lungodegenti Sergiu e Guy all'esordio stagionale.

La cronaca
1° tempo - Mauri è il primo staffettista tra i pali, con capitan Bonfo a sbrogliare matasse in difesa dopo aver composto nella notte l'enigmatico cubo ligneo, per il resto trazione anteriore con il Kaute e il debuttante Sergiu sulle ali ed Adri vertice avanzato. Caio, presentatosi al campo con sospette ecchimosi su tutto il corpo (alle scuole medie avremmo detto "ciuccioni"), si accomoda in panchina. Gli avversari sono rimaneggiati e demotivati, lontani parenti da quelli che ci hanno fatto soffrire all'andata, si presentano come vittime sacrificali con poca attitudine alla corsa e alla lotta.
Omettiamo dettagli e commenti, il risultato parla da solo e non ci sentiamo di addentrarci in un vanaglorioso encomio dei nostri.
Cenno doveroso per il Bonfo, ogni suo gol è comunque un evento. Come all'andata pesca l'angolino dalla media distanza.
2° tempo - poco da aggiungere. Unica menzione per l'astuto calcio di punizione del Guy che scodella oltre la barriera (impercettibile, di testa, il tocco di Julian sulla linea di porta).

Il tabellino
ANGELI FC - SHANKEN SELEN FC 10-2 (p.t. 4-0)
Gol: Kaute (1-0, 4-0 e 7-2), Adri (2-0), Bonfo (3-0), Guy (5-0), Julian (6-1 e 9-2), Sergiu (8-2 e 10-2).
Formazione: 1. Zante, 4. Bonfo, 6. Guy, 7. Caio, 8. Sergiu, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian, 13. Mauri.
Arbitro: Noli (voto: s.v.). Anche qui la sua bravura è assolutamente fuori luogo.
Note: Seba ed il Manu da dietro la rete dileggiano il mister come merita. Ma gli dei del pallone lo proteggono: l'Italba cade ancora e si compie il sorpasso. Sabato prossimo decisiva la discesa nella bolgia di S.Giovanni.

Questi i prossimi appuntamenti:
20ª giornata - Nuova Cometa - Angeli / Italba - Valeggio
21ª giornata - Colorificio Veronese - Italba / Angeli - Gardesana
22ª giornata - Italba - Amici della Birra / DRD - Angeli + matrimonio Mark...

domenica 22 marzo 2009

18ª giornata: Pizzeria Paradiso - Angeli FC 1-7

Sabato 21 Marzo 2009, Avanzi h. 15


Una lettura semiotica della settimana angelica ci portava a pensare che la favola potesse finire. Anzitutto la cabala, l'ininterrotta serie positiva reincontrava nei propri cicli e ricicli il proprio arché (la Pizzeria Paradiso e la sconfitta per 2-1, l'ultima, nel girone di andata) e poi la soluzione di continuità di scaramantiche abitudini (l'allenamento di mercoledì in sovrannumero) e poi il tòpos (il campo 1 dell'Avanzi, foriero di entrambe le sconfitte della passata stagione) e poi, non meno importanti, le polemiche defezioni, quali novelli Achille, di Paolone (un tallone?) e del Seba (Briseide?).

La cronaca
1° tempo - Nello, come Ulisse "uomo dal multiforme ingegno", ricorre a piene mani ai suoi stratagemmi e ai suoi molteplici talenti. In porta rispolvera il Mauri, a copertura arrocca la guardia scelta di Mark e del Bonfo, all'acciaccato Kaute il compito di guidare le controffensive con Adri - disponibile part-time nella sola prima frazione - quale cavallo di Troia a materializzarsi oltre le linee nemiche per infilare le porte Scee. 
E così, grazie ad una verticalizzazione del Kaute, Adri beffa tra le gambe l'altrui portiere (1-0). Il Mauri, prodigioso, ribatte nell'incontro ravvicinato con il capitano avversario ma poi sono i nostri con Mark (alto da buona posizione) e con il Bonfo (un palo) a legittimare il vantaggio. Il Kaute porta palla e colleziona falli... L'ingresso di Julian e del Caio (chiamato all'arduo compito di non far rimpiangere il genio di Adri) sono nuova linfa: il Kaute si divincola e trova il Caio ramingo davanti alla porta (2-0).
Gli avversari subiscono il colpo e rischiano ancora: fuori di un soffio un assolo del Kaute, sul palo grazie al volo del portiere il tiro libero del Caio.
2° tempo (parte I) - avvicendamento tra i pali con l'ingresso del Zante e Kaute a rifiatare per lunghi tratti in panchina. Capolavoro tattico della Squadra che, come mai in passato, sopisce ogni velleità di rimonta e chiude la partita. Bonfo, sia pure alle prese con uno sgusciante n°10, è statuario e fulmineo al contempo (a lungo ci si interrogherà, nel dopogara, sulla sua leggendaria velocità). Mark non concede spazi e non lesina gli inserimenti arrivando più volte al tiro. Julian è straripante e domina la fascia sinistra. Il Caio merita un discorso a parte: da due anni sembra che con noi giochi suo fratello (il Beppe o Alessandro...), lasciando intravvedere solo di rado barlumi (in allenamento) delle sue sgroppate e dei suoi tiri al fulmicotone. Oggi non è così, oggi in campo è tornato il "vecchio" Caio: sarà la nuova fiamma, sarà la presenza talismanica del Mauri (7 gol in due uscite) o del James ("con me il Ventu segna sempre")... sarà quel che sarà ma quel Venturella lì riceve palla sulla linea laterale destra ed esplode un diagonale a fil di palo (3-0). Il gol è subito bissato da un'azione corale che libera Julian al limite, preciso rasoterra e 4-0. 
Il più bel gol della storia del calcio - dopo qualche minuto il più mirabolante gesto tecnico mai visto su un campo di gioco, i pochi presenti potranno raccontare ai propri nipoti dell'esperienza che li ha visti testimoni ma le loro parole non potranno, così come ora le nostre, lambire la magia che ci è stato concesso di assaporare. Il Kaute premia in profondità una sovrapposizione del Bonfo: un qualsiasi bipede appoggerebbe di piatto per l'accorrente Julian, ma qui siamo al cospetto di un Übermensch, un superuomo che sopravanza in velocità il pallone e che è in grado di basculare sopra di esso la caviglia destra, imprimendo alla sfera grazie ad una oscillazione da destra verso sinistra dell'astragalo la forza sufficiente per liberare il compagno davanti alla porta sguarnita (5-0).
Il gol di Madjer, tacco di Allah, quello di Bettega sono solo pallide imitazioni...
2° tempo (parte II) - storditi da cotanta bellezza concediamo il "gol della bandiera": rapida triangolazione dalla sinistra, la difesa scala con ritardo e l'incolpevole Zante è trafitto da pochi passi (5-1). Il punteggio è fissato dal Caio che prima attenta all'incolumità del portiere calciando sotto la traversa da posizione defilata (6-1) e poi lo aggira in solitario contropiede (7-1).

Il tabellino
PIZZERIA PARADISO - ANGELI FC 1-7 (p.t. 0-2)
Gol: Adri (1-0), Caio (2-0 e 3-0), Julian (4-0 e 5-1), Caio (6-1 e 7-1). 
Formazione: 1. Zante, 3. Mark, 4. Bonfo, 7. Caio, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian, 13. Mauri.
Arbitro: Gazziero (voto 6,5). Unica sbavatura non vede (o non vuol vedere) il fallo per un secondo tiro libero nel finale del primo tempo.
Note: Manu sostiene la squadra, mentre Sergiu in tenuta arancione arbitra su un campo parallelo. L'arancione è il colore di tendenza delle collezioni primavera-estate 2009, ne ha dato prova Marietto con i suoi sgargianti calzoni in pendant con il golfino del Bonfo: non ha sorpreso vederli a braccetto alla Galassia.

domenica 15 marzo 2009

17ª giornata: Angeli FC - Italba 5-4


Domenica 15 Marzo 2009, Stadio h. 11:15


Nella notte dopo una lunga e sofferta riunione di gabinetto (vedi foto) presso la residenza padronale dello sponsor, presenti il maggior azionista, il general manager ed i vertici tecnici della squadra, viene deciso di accordare ancora fiducia a mister Nello sebbene, da più parti, si sollevino riserve sulla sua preparazione tattica e sulle sue capacità di gestire il gruppo.
Aleggiano i fantasmi della disfatta contro il Borgo San Martino di due stagioni fa: la squadra, insomma, non è accreditata di saper vincere le partite decisive e quella contro l'Italba è una gara da ultima spiaggia (anche per la sabbia del Tino Guidotti): o si vince o si pareggia o si perde.

La cronaca
1° tempo - Sebbene il talismano Marietto non abbia sfigurato e sia il preferito nei sondaggi dalle casalinghe e dall'influente comunità degli idraulici gay, è Zante ad indossare i guanti con il Bonfo - rientrato dall'oriente carico di dollari di Hong Kong - a protezione della difesa supportato da Julian sulla sinistra e dal Kaute sulla destra. Caio, accompagnato da una nuova fiamma, parte dall'inizio relegando il più in "forma" Seba alla panchina assieme a Mark. Adri (senza i jeans) e Paolone arrivano a gara iniziata.
Come con il Colorificio Veronese il primo tempo è da incorniciare, difesa attenta e imperforabile, possesso palla con ripetuti passaggi in orizzontale aspettando con sagacia che gli avversari prestino il fianco ai nostri affondi. Dopo un tiro di poco a lato (servito da un pregevole pallonetto del Caio) e un tentativo di "foto" del Kaute sul rilancio di piede del portiere, arriva il giusto vantaggio. Il Kaute appoggia al limite dell'area a Mark che calcia di forza con il destro (1-0). Con un fallo - non rilevato - il Kaute recupera palla e dialoga con capitan Bonfo che conclude il rapido contropiede con il raddoppio (2-0).
Il Seba schierato nel suo ruolo naturale di centroavanti - con la velocità di Flash e la leggiadria di Horst Hrubesch  - nasconde il pallone fino all'intervallo.
2° tempo - Nello deve iniziare a fare delle scelte per gestire la folta rosa messagli a disposizione della società, inevitabile che la fantasia (e la sregolatezza) di Bigghy e Adri incrinino l'ingranaggio perfetto. Il Kaute salta due avversarsi e penetra in area ma, anziché servire il liberissimo Adri, calcia malamente sul portiere, Paolone contrato fallosamente si attarda a protestare con l'arbitro, gli avversari ne approfittano per mettere alle spalle del Zante (2-1). La squadra inizia a perdere fiducia e - dopo che Adri non concretizza un 1 contro 1 con il portiere avversario - subisce l'inopinato pareggio (2-2).
La reazione è però immediata: duetto tra Adri e Paolone, il triangolo è chiuso da Adri con un preciso tocco nell'angolino (3-2). Fulmineo arriva il nuovo pareggio, la squadra si sbilancia e il n°10 avversario calcia precedendo il recupero di Mark e del Kaute e sorprendendo Zante sul primo palo (3-3).
Caio prova a sfondare centralmente, la tenaglia avversaria si chiude e parte un rantolo, commosso l'avversario si ferma, il Kaute non se ne avvede e riparte, filtrante per lo stesso Caio che infila di destro (4-3). Gli avversari, rabbiosi (anche tra di loro), si gettano in avanti scoprendo le retrovie: vi ci si infila Julian che salta il portiere e deposita - come all'andata - il gol dell'ex (5-3).
Il Kaute rende (involontariamente) il favore servendo l'attaccante avversario davanti alla porta (5-4). Gli ultimi minuti si contraddistinguono per il plateale rifiuto del Seba, alla Panucci, ad entrare negli ultimi istanti e da più occasioni per i nostri: Adri e Paolone arrivano a tu per tu con il portiere, il Kaute coglie un palo permettendo al Bonfo di librarsi nell'aere come ballerino del Bol'šoj nel vano tentativo di un tap-in.

Il tabellino
ANGELI FC - ITALBA 5-4 (p.t. 2-0)
Gol: Mark (1-0), Bonfo (2-0), Adri (3-2), Caio (4-3), Julian (5-3).
Formazione: 1. Zante, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 8. Seba, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Predomo (voto 6,5) - gara non facile ma ben diretta.
Note: Mario non porta il tè, Sergiu non porta sfortuna, Manu non porta la preghiera, Pachi non gioca in porta. Sabato (h. 15) infida disfida con la Pizzeria Paradiso (1-2 all'andata).

sabato 7 marzo 2009

16ª giornata: Amici della Birra - Angeli FC 2-5

Martedì 3 Marzo 2009, Cabianca h. 20:30


La vigilia è scossa dall'ennesima emergenza portiere: Pachi ha le stampelle, Zante le prove del saggio di danza, Mauri un impegno, Manu la clausura, Ale qualche linea di febbre... Ballottaggio quindi tra mister Nello e il recordman Marietto, inviolato nelle ultime tre uscite.

La cronaca
1° tempo - dopo un sondaggio democratico e dopo una vestizione che ha ricordato quella delle armature dei cavalieri medievali, tra i pali si piazza Marietto. Il Kaute sostituisce il Bonfo (in trasferta cinese) come ultimo frangiflutti attorniato da Mark (che ha lasciato le pietanze sui fornelli per vestire la fascia da capitano) e dal matador Paolone (il più in forma e più osannato degli Angeli). Adri parte titolare relegando gli scalpitanti Julian, Seba e Caio in panchina.
Gli Amici della Birra provano ad impostare un'accorta gara difensiva ma i loro piani sono presto sconvolti dal repentino vantaggio angelico: Adri si addentra nel cuore della difesa, accorre il Kaute cui basta spingere da pochi passi (1-0). Il raddoppio nasce da un calcio di punizione: palo, complice una deviazione, e gol del Caio (2-0). Marietto resta pressoché inoperoso.
2° tempo - palla al centro: tiro senza pretese dalla distanza: goffa deviazione del Kaute: Marietto, colto in controtempo, è reattivo come un bradipo assonnato: 2-1. Julian ristabilisce le distanze con una doppietta. Prima sfodera un destro all'incrocio dei pali (3-1) poi raccoglie sul secondo palo un taglio del Kaute (4-1). Un altro tiro senza pretese filtra centralmente, Marietto, coperto, non vede il tiro partire e, impotente, abbozza un vano e miserrimo tentativo di respinta (4-2). Il punteggio è fissato da una pregevole iniziativa del Caio che filtra per Julian, un terzino si intromette innescando una serie di rimpalli con il proprio portiere fino alla rovinosa autorete (5-2). Una gabbia imprigiona il giudice Lenotti.

Il tabellino
FC AMICI DELLA BIRRA - ANGELI FC 2-5 (p.t. 0-2)
Gol: Kaute (1-0), Caio (2-0), Julian (3-1 e 4-1), autogol (5-2).
Formazione: 12. Marietto, 3. Mark, 5. Paolone, 7. Caio, 8. Seba, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Noli (voto n.g.) - sprecato: la gara è di una tale, insulsa, correttezza da rendere superflua la sua presenza.
Note: il tè di Mario è poco zuccherato. Domenica prossima, contro l'Italba, ci si gioca l'ultimo barlume di speranza di agguantare un posto per la Serie A1.

domenica 1 marzo 2009

15ª giornata: Angeli FC - Colorificio Veronese 1-0

Domenica 1° Marzo 2009, Stadio h. 11


Dopo il banchetto imbandito da Dani e Bonfo in occasione del genetliaco del Kaute e prima della dipartita del prode capitano, novello Marco Polo, per i lidi del remoto Catai a commerciar spezie e rocce di Orosei, la squadra si compatta pronta al suo destino di vittima sacrificale contro gli invitti capoclassifica.
Nella notte, gli illuminanti mimi di Marietto, il vino bianco, il vino rosso ed il ripasso, tormentano il sonno di mister Nello, i fantasmi di Nereo Rocco e Gianni Brera tracciano la via da seguire: si ergeranno barricate secondo l'italico costume del catenaccio, bando ai virtuosismi: in campo ángeles con la cara sucia. Sarà il suo primo (e fin qui unico) capolavoro tattico.


La cronaca
1° tempo - Zante è l'ultimo baluardo protetto dal Bonfo - che vinta la monetina fa invertire le panchine pur di attirarsi una congrua dose di improperi - il Kaute e Paolone sorvegliano le ali, al Caio il compito di svariare su tutto il fronte d'attacco. Caio è tonico e motivato, pronto a non fermarsi di fronte a nulla, anche fosse un arcigno mastino o un semaforo rosso (-6 punti nella notte).
La prima parte è la migliore, con pazienza si chiudono gli spazi e si tessono trame con il crisma della pericolosità. Caio calcia sul portiere in uscita, il Kaute calcia debolmente da favorevole posizione. Paolone rompe il ghiaccio (again) con un beffardo rasoterra che filtra e sorprende l'estremo difensore avversario (1-0).
La reazione dei primi della classe è contenuta con sufficiente tranquillità (un palo). Anzi, Adri aggira il portiere: un avversario salva in spaccata sulla linea di porta. Il Kaute addormenta la gara con stucchevoli palleggi in orizzontale.
2° tempo - il copione è scritto, il baricentro arretra e il Colorificio Veronese guadagna terreno e possesso palla. I varchi concessi però sono pochi e gli unici tiri arrivano dalla media distanza sibilando a lato sotto lo sguardo vigile del Zante. Umiltà e concentrazione difensiva -finalmente! - non difettano, mentre le puntate offensive si diradano. Un pizzico di fortuna - finalmente! - nel finale: tiro dalla destra non trattenuto dal Zante, la respinta è sui piedi dell'accorrente attaccante che calcia sul palo. Il capovolgimento di fronte del Kaute porta la palla in area al Seba ed al Bighi ma il tutto sfuma sul triplice fischio finale.

Il tabellino
ANGELI FC - SS COLORIFICIO VERONESE 1-0 (p.t. 1-0)
Gol: Paolone (1-0).
Formazione: 1. Zante, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 8. Seba, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Squillante (voto 6). Arriva in ritardo, governa la gara con padronanza. Elargisce un giallo ad Adri ma risparmia l'entrataccia di un avversario.
Note: Mario porta il tè, Pachi porta le stampelle, Sergiu porta fortuna, Manu porta una preghiera. Martedì subito in campo contro gli Amici della Birra!

Torneo di Isola della Scala

Carnevale 2007