Domenica 21 Dicembre 2008, Stadio h. 11

NOTIZIE ANSA 2 - Un terremoto sembra aver scosso in queste ore il Nord Italia, epicentro la panchina degli Angeli...
Domenica 21 Dicembre 2008, Stadio h. 11
Pubblicato da
Admin
alle
18:01
2
commenti
etichette: partite
Sabato 13 Dicembre 2008, Avanzi h. 17
link immagine!
Pubblicato da
Admin
alle
14:28
18
commenti
Dopo la scialba vittoria con gli Amici della Birra altre due sconfitte che allontanano forse definitivamente gli Angeli dal paradiso dell'alta classifica e che mettono sul banco degli imputati un solo uomo...
Domenica 23 Novembre 2008, Stadio h. 11
Il tabellino
ANGELI FC - FC AMICI DELLA BIRRA 6-4 (p.t. 4-3)
Gol: Kaute (1-1), Mark (2-2), Adri (3-2), Caio (4-2), Adri (5-3 e 6-4).
Formazione: sn. Pachi, 3. Mark, 5. Paolone, 7. Caio, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Tacconi (voto 6)
Note: Difesa in vacanza, l'atteggiamento psicologico (più o meno inconscio) è: "alla fine tanto vinciamo". Mister Nello non riesce a motivare e a scuotere la squadra. Ne consegue scarsa concentrazione e relativo impegno. Adri in giornata con tre gol di pregevole fattura (uno di tacco) garantisce i tre punti messi in discussione nel finale da un gol di fino del temuto ex Lennox.
Sabato 29 Novembre 2008, Cabianca h. 17
Il tabellino
ITALBA - ANGELI FC 3-2 (p.t. 1-1)
Gol: Caio (1-0), Julian (2-1).
Formazione: 16. Zante, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 10. Kaute, 11. Julian.
Arbitro: Ghirlanda (voto 6-)
Note: Assente Adri la squadra affronta con il dovuto rispetto reverenziale la seconda forza del girone e butta incredibilmente alle ortiche nei minuti di recupero la possibilità di un sorpasso. L'inizio è guardingo per contenere le sfuriate dei più giovani e scattanti avversari. I contropiedi iniziano a diventare sempre più ficcanti sino a produrre il vantaggio: tiro-cross del Caio che un avversario devia nella propria rete (1-0). Nel finale di tempo un rasoterra sorprende il Zante e le pur stretta marcatura del Bonfo (1-1). Il secondo tempo è giocato con discreta autorità, nostre le occasioni migliori e in fondo giusto il vantaggio a pochi minuti dalla fine (una palombella di Julian, ex di turno, che scavalca il portiere e si incastona all'incrocio dei pali). Si batte a centrocampo e il tiro sferrato dalla distanza sorprende il Zante forse coperto (2-2). Nel recupero prima un palo del Caio poi l'incredibile gol dell'Italba. Punizione da posizione centrale calciata di punta svirgolando il pallone che ballonzolante si insinua nella barriera e al rallentatore termina la sua "corsa" in porta (2-3!).
Ci si riscatta nella cena alla Mambrotta.
Domenica 7 Dicembre 2008, Stadio h. 11
Il tabellino
ANGELI FC - PIZZERIA PARADISO 1-2 (p.t. 0-0)
Gol: Caio (1-2).
Formazione: sn. Pachi, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 9. Adri, 10. Kaute, 11. Julian, 16. Zante.
Arbitro: Fusa (voto 5,5) - volubile, decide in funzione a chi si lamenta di più...
Note: I più brutti Angeli della stagione. Nel primo tempo si accetta il ritmo basso imposto dagli avversari e non si riescono a sfruttare le occasioni, non moltissime, costruite. Nella ripresa non si reagisce allo svantaggio e si subisce la maggior grinta degli avversari che issano una muraglia a difesa della propria porta e raddoppiano in contropiede (poi anche un palo su tiro libero). Tutti sottotono in particolare il Kaute significativamente avvicendato nel finale quando un moto d'orgoglio porta al tardivo gol della bandiera (assist di Paolone per il Caio).
Timeout degli Angeli: tutti attenti alle carismatiche indicazioni di mister Nello...
(foto Seba con Flash)
Pubblicato da
Admin
alle
11:53
11
commenti
etichette: partite
Sabato 15 Novembre 2008, S.Giovanni Lupatoto h. 17
Sconfitta annunciata, 1 fisso in schedina, i bookmakers non raccoglievano puntate su un esito positivo della trasferta degli spennacchiati Angeli al cospetto della corazzata Potëmkin del girone invitta sin dal suo varo e capace di affondare a suon di gol qualunque avversario capitatole a tiro.
La cronaca
Mister Nello si trova anche a dover fare i conti con la latitanza dei due portieri: gli "altri programmi" della Barbara impediscono al Manu di rindossare i guanti, l'infortunio al polso del Guy fanno svanire la quarta opzione... si sonda il prestigioso ingaggio del Mauri e si ventila l'impiego dello stesso Nello o del talismano Marietto. Alla fine, con un colpo di genio, il mister reinventa portiere Benvenuti I.
La difesa patisce anche l'assenza del capitano, dato in gran forma (come repertorio di barzellette) in settimana, e schiera Benvenuti II terzino destro, il Kauter stopper e Paolone terzino sinistro. In attacco parte il Caio. Sulla panchina l'acciaccato Adri e Julian.
1° tempo - gli avversari avanzano con discrete trame e sovrapposizioni dimostrando coralità e autorevolezza ma spesso sguarniscono le retrovie e rischiano il subitaneo svantaggio: il Caio serve Paolone solo in area, piattone indecoroso sopra la traversa. Una punizione dalla trequarti è destinata a lato, intercetta Benvenuti II (Caino) e infilza l'incolpevole Benvenuti I (Abele). L'ingresso di più scattanti avanti avversari, tra cui il temutissimo brevilineo Molas, farebbe presagire il tracollo ma invece è il Kaute ad avventurarsi in una sortita in avanti e a riequilibrare il punteggio con un destro nell'angolino (1-1). Seguono almeno altre tre limpide occasioni con superiorità numeriche non concretizzate. Il finale di tempo compromette l'ottima resistenza: Molas incrocia da destra verso sinistra, finta su Paolone e insacca in diagonale (2-1); calcio d'angolo (dopo una dubbia carica su Julian), il rimpallo arriva tra piedi nemici che scaltri fulminano Ale (3-1).
2° tempo - sembra finita e ci si appresta ad un inesorabile tracollo, la squadra invece controlla con relativa tranquillità le avanzate avversarie - quasi sempre risolte da tiri dalla media distanza che non impensieriscono Ale, sempre più in parte - e quando avanza arriva quasi sempre al cospetto del bravo estremo difensore dei locali. Il Kaute pesca il Caio: colpo di testa fuori di un soffio. Prima Adri e poi lo stesso Caio non riescono ad aggirare il portiere e ad accorciare le distanze. Mister Nello prova il tutto per tutto avanzando il Kaute come prima punta ma si raccoglie solo una punizione dal limite e due conclusioni ravvicinate sempre ben ribattute dal portiere in uscita.
Il tabellino
SS COLORIFICIO VERONESE - ANGELI FC 3-1 (p.t. 3-1)
Gol: Kaute (1-1).
Formazione: 12. Ale, 5. Paolone, 7. Mark, 9. Adri, 10. Kaute, 18. Julian, 6+1. Caio.
Arbitro: Corsini (voto 6-) - staziona davanti alla panchina impedendo di vedere la gara. Prima è duro con gli Angeli (fischia al minimo contatto) poi è accondiscendente (trascura uno sgambetto di Paolone) o troppo fiscale: ammonisce per cambio irregolare Adri macchiando la nostra fedina penale.
Note: Marietto (che compra il pan bauletto ma non lo porta) e Sergiu convalescente dopo l'intervento ai legamenti. Ci si consola in osteria, in piazza poi attenzione agli autoreggenti e agli apparecchi ortodontici.
Pubblicato da
Admin
alle
19:24
6
commenti
etichette: partite
Domenica 9 Novembre 2008, Stadio h. 11
Pubblicato da
Admin
alle
18:07
6
commenti
etichette: partite
Sabato 1° Novembre 2008, Avanzi h. 17
Seconda uscita stagionale nei vituperati orticelli dell'Avanzi dove i nostri tradizionalmente stentano (2 sconfitte su 2, le uniche, nella passata stagione). Per l'occasione rientra il Bonfo, confermato il resto della truppa.
La cronaca
1° tempo - Mister Nello si affida alla squadra-tipo dell'anno scorso: Zante, Mark alla destra e il Kaute alla sinistra del Bonfo, Adri in avanti. In panchina Julian, il Caio (prima bocciatura?) e Paolone (che impegnato nella raccolta delle olive, non si sa in quanti e quali Martini, prima annuncia la sua defezione e poi viene convinto a cambiarsi). L'inizio vede il vantaggio grazie ad un astuto ed improvviso tiro del Kaute che sorprende il portiere avversario sul proprio palo (1-0). Segue una fase di sofferenza con gli avversari costantemente a ridosso della nostra porta, si soffre l'altrui dinamismo e si pagano le difficoltà ad eludere il pressing. Il pareggio, meritato, è innescato da Julian che serve un avversario, questi, anziché ricambiare il favore chiudendo il triangolo, tira a fil di palo (1-1). La squadra inizia a riaffacciarsi in avanti: sale sugli scudi il Caio che controlla di petto una verticalizzazione del Biggy e "sforbicia" di poco a lato (Adri, in panchina: «Adesso entro e faccio anch'io una rovesciata!». Adri, a fine gara: «È stato più bello che la palla sia uscita, un gol sarebbe stato più banale...»). Lo stesso Caio si sblocca calciando e piegando le mani al portiere (2-1).
2° tempo - Come tradizione ci si chiude in difesa e ci si affida all'italico contropiede. La tattica dà i suoi frutti: il Kaute triangola con il Caio ed appoggia a porta vuota (3-1), poi sono Paolone (4-1) ed il Caio (5-1) ad appoggiare in rete da pochi passi. Nel finale viene meno la concentrazione e la difesa inizia a concedere un po' troppo ai generosi assalti della BDS. Sul 5-2 in superiorità numerica (espulsione per blasfemìa) si rischia di subire un gol in contropiede, il Bonfo sventa e con una "banana" scavalca un avversario, Mark prolunga per Adri che centra per l'accorrente Paolone, un avversario in disperato tentativo di salvataggio infila la propria porta (6-2). Gli avversari, più di nervi che di costrutto, si gettano all'arrembaggio: una corta respinta favorisce il 3° gol mentre il 4° arriva su calcio di rigore. Julian spinge l'avversario proteso a ribadire una respinta del Zante (ottimo comunque nel rituale da lottatore di sumo prima dell'esecuzione così come nelle urla belluine in uscita e nel «No!» con cui battezza fuori un tiro degli avversari sul palo...). Concediamo anche la palla per il 6-5 ma viene sparacchiata alta, il Kaute allora porta a spasso il pallone e imbecca il Caio appostato in area di rigore: tripletta e 7-4 finale.
Il tabellino
BDS - ANGELI FC 4-7 (p.t. 1-2)
Gol: Kaute (1-0), Caio (2-1), Kaute (3-1), Paolone (4-1), Caio (5-1), autogol (6-2), Caio (7-4).
Formazione: 1. Zante, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Mark, 9. Adri, 10. Kaute, 18. Julian, 6+1. Caio.
Arbitro: Hassan (voto 6) - qualche sbavatura ma è coerente sulle eresie. Da moviola un gol annullato con Zante che rimette in campo una palla forse già uscita.
Note: Seba, il piccolo Marietto e il grande Uxi.
Pubblicato da
Admin
alle
09:35
0
commenti
etichette: partite
Domenica 26 Ottobre 2009, Stadio h. 11
Pubblicato da
Admin
alle
12:35
1 commenti
etichette: partite
Oggi al centro sportivo "Avanzi" alle 15:00 seconda sgambata in famiglia.
Pubblicato da
Admin
alle
12:33
1 commenti
etichette: allenamenti
Con il dovuto caos calmo ed un'insostenibile leggerezza dell'essere vi aggiorniamo sulle più recenti gesta dell'armata Brancaleone di mister Troccoli. Appagati dall'accesso alla fase finale, i nostri hanno affrontato con boria e noncuranza sufficiente da rimediare magre figure (o grasse figuracce).
Mundialito - Fase Finale, Girone D
Giovedì 12 Giugno, Avanzi h.21
GHANA (ASD Athena) - BELGIO 8-3 (p.t. 3-0)
Marcatori: Adri (1-5 e 2-5), Caio (3-5).
Formazione: 1. Pachi, 3. Mark, 6. Pozz, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute.
Arbitro: Predomo (1 rigore contro con espulsione di Paolone)
Note: pesantissima debacle contro avversari più pimpanti, più coesi, più determinati. Difesa in vacanza alle Maldive, attacco in pensione... partita compromessa già in avvio eppure sul 3-5, con una clamorosa occasione per il 4-5, si è intravisto un barlume...
Sabato 14 Giugno, Cabianca h.15
NORVEGIA (Tecnofilm RM) - BELGIO 2-2 (p.t. 1-1)
Marcatori: Caio (1-1), Kaute (2-1).
Formazione: sn. Pachi, 3. Mark, 5. Guy, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 16. Zante.
Arbitro: Hassan (inflessibile sulle eresie: un avversario, polemico coi compagni, si fa scientemente espellere dalla panchina)
Note: avversari come noi neopromossi in serie A2 e, come noi, mediocri anzichenò. Giochiamo come se fosse la prima volta, nel senso che sembra che non si sia mai calciato un pallone: due gol regalati perdendo palla ai limiti della nostra area e una mezza dozzina di assoli col portiere avversario inopinatamenti sciupati.
Giovedì 19 Giugno, Avanzi h.22
TUNISIA (Smile Center ACTSLG) - BELGIO 5-3 (p.t. 3-1)
Marcatori: Pozz (1-0 e 2-4), Mark (3-4).
Formazione: 1. Pachi, 3. Mark, 5. Guy, 6. Pozz, 7. Caio, 10. Kaute.
Arbitro: Gazziero
Note: in caso di vittoria si passerebbe il turno, ma non ci crede nessuno. Paolone è squalificato, Adri all'ostello o alla ricerca di sementi di porro e, mancando un portiere, il Pachi si schiera tra i pali in "borghese". Gli avversari sono bravini, noi per ingraziarceli gli regaliamo 3 gol eppure nell'unico squarcio di furore agonistico rischiamo di riequilibrare la tenzone...
Torneo dei Tossici
Stasera alle ore 21 finale per il 1° posto, omettiamo ogni commento sulle invereconde modalità con cui ci si è giunti.
Ride the dragon!
Pubblicato da
Admin
alle
10:47
0
commenti
etichette: mundialito, partite, tossici
Tre nuove riportano gli Angeli agli onori delle cronache, una non buona e due decisamente molto buone.
Martedì 27 Maggio, h. 21:30 Cabianca
PANAMA vs BELGIO 4-3 (p.t. 0-1)
La cronaca
Gara giocata con sufficienza e supponenza, il pur sterile Panama (leggasi Sona, onesta Serie B) ha per lunghi tratti tenuto il pallino del gioco. Gli Angeli, Pozz e Paolone sul banco degli imputati, hanno portato troppo palla e hanno sbloccato il risultato (diagonale di Adri) praticamente al primo tiro in porta.
Nel secondo tempo il doppio vantaggio (sesto gol del Kaute) è stato immediatamente rintuzzato da un tiro centrale maldestramente deviato dal piede del Zante. Il 3-1 del Caio - tocco volante dopo pregevole combinazione con Mark - è stato incredibilmente rimontato negli ultimi minuti con uno spiovente all'incrocio dei pali dalla linea laterale, leggermente deviato dal Kaute, e con un calcio d'angolo che si infila incredibilmente ancora deviato in autogol dal Kaute posizionato sulla linea davanti al battitore...
Il Tabellino
Gol: Adri (1-0), Kaute (2-0) e Caio (3-1).
Formazione: 1. Pachi, 3. Mark, 4. Bonfo, 6. Pozz, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 16. Zante.
Arbitro: D'Antonio (voto 6).
Note: inutili le trovate tattiche di mister "the special one" Nello, il catenaccio sul 3-2 e l'uomo di movimento in porta, il Bonfo, sul 3-4.
Sabato 31 Maggio, h. 11:00 San Fermo Maggiore
MATRIMONIO DEL CAPITANO
Il Bonfo, inguainato in un incatramato abito color liquerizia, ha impalmato la dolce Dani davanti a una qualificata rappresentanza della società. Mario timidamente non ha, come minacciato, preso la parola al fatidico "... parli ora o taccia per sempre ..." e non ha sfruttato l'offertorio per raccogliere fondi per gli Angeli.
Al fastoso banchetto imbandito nella lussureggiante Villa Mattarana si è presentata una nutrita masnada di Angeli: Adri, re della pista da ballo e del paso doble, e signora in rosso, Manu, razziatore di buffet, e Barbara anch'essa woman in red, Marietto con stilosissimo completo argenteo senza cintura ha strappato al Caio lo scettro dell'eleganza, il Kaute ha bevuto con tutti gli zii dello sposo parlando di politica, cave e macchinari Bonfiglietti, Paolone ha insidiato tutte le ragazze e si è lanciato al centro delle danze al grido di "in pista tutti gli amici gay dello sposo!". Mister Nello con bonario sguardo vigile ha controllato, con alterni risultati, gli eccessi della truppa.
Attimi di imbarazzo al palleggio in ciabatte dello sposo.
Mercoledì 4 Giugno, h. 21 Cabianca
BELGIO vs SCOZIA 2-1 (p.t. 0-1)
La cronaca
Ultima gara delle qualificazioni contro la Scozia (Nuova Cometa, 4ª in Serie A2) già eliminata dopo l'inopinata sconfitta con la Turchia.
L'inizio è sofferto anche se il Manu, ancora tra i pali per la contemporanea defezione del Pachi (influenza) e del Zante (mal di schiena), non è poi troppo impensierito dagli avanti avversari. Una rapida ripartenza, complice uno scivolone del Caio, favorisce il gol dell'immancabile svantaggio. La reazione produce una serie di occasioni più o meno nitide che il portiere e l'imprecisione vanificano.
Alla ripresa medesimo tema tattico con pareggio ottenuto da un caparbio sfondamento del Pozz che vince un contrasto e batte a rete (1-1). Un tiro a lato e una deviazione del Manu di piede sono le uniche chance per gli scozzesi, gli angelici diavoli rossi invece costruiscono più palle gol ma passano solo dal dischetto: un tiro di Adri viene contrato in scivolata in area. Per l'arbitro è rigore, Adri lo trasforma spiazzando il portiere.
Nel finale espulsione (doppio giallo) per il canuto centrale avversario.
Il tabellino
Gol: Pozz (1-1), Adri (2-1 rig.).
Formazione: 1. Manu, 3. Mark, 6. Pozz, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute.
Arbitro: ancora D'Antonio (voto 6,5) - mezzo punto per il generoso penalty.
Note: in caso di arrivo appaiati con l'Uruguay a 12 punti dovremmo essere primi per lo scontro diretto. Felicitazioni da Alberto II re dei Belgi.
Pubblicato da
Admin
alle
22:36
0
commenti
etichette: mundialito, partite
Lunedì 19 Maggio, Avanzi h. 20
Nuvoloni si addensano sopra il centro Avanzi e scaricano una fitta grandinata che rende il campo una risaia. Assenti i due portieri - piove sul bagnato - eroicamente, con quella vena di pazzia alla Pfaff che lo contraddistingue, il Manu si posiziona in porta senza lenti a contatto e abbigliamento adeguato...
La cronaca
1° tempo - Lieve ritardo causa nubifragio e per trovare dei vestiti per il Manu che si posiziona in porta con scarpe da passeggio, k-way e pantaloni XXL. Assenti il Guy e Bonfo, il Kaute si mette al centro della difesa coadiuvato da Mark e Paolone, Adri è il terminale avanzato.
La squadra inizia a creare occasioni, ma gli angusti spazi favoriscono l'attenta difesa avversaria. Il Kaute coglie due pali, uno interno e uno dalla distanza, e altre trame mettono in risalto i riflessi del portiere della Guinea.
Come spesso ci accade la prima disattenzione viene pagata con lo svantaggio, ma la reazione è immediata: Adri, dall'angolo sinistro, tratteggia un preciso rasoterra per Paolone che può appoggiare a porta vuota (1-1).
Adri prima imbecca Pozz, che manda a lato da pochi passi, e poi si presenta davanti al portiere assieme al Kaute che dilapida cogliendo il suo terzo palo.
2° tempo - La squadra inizia ad assaltare con maggiore veemenza (e disordine). Caio ha le polveri bagnate, Adri è un po' lezioso, Mark ci prova con lunghe gittate, Paolone e Pozz contrano bene ma non riescono a trovare pertugi, il claudicante Kaute colleziona un altro palo... insomma la partita sembra stregata ed inizia ad aleggiare la maledizione dell'Avanzi (due sconfitte, le uniche, su due gare in stagione).
Arriva anche un pizzico di fortuna: il Kaute attira un raddoppio e smarca di tacco il Pozz, tiro rimpallato che arriva tra i piedi di Adri che, flemmatico, realizza (2-1).
Nel finale si mancano le occasioni per chiudere la gara (il Kaute manda fuori a porta vuota) e si soffre in una mischia con il Manu e un avversario che annaspano a pochi centimetri dalla linea di porta...
Il tabellino
BELGIO - GUINEA (US Valpantena "B") 2-1 (p.t. 1-1)
Gol: Paolone (1-1), Adri (2-1).
Formazione: sn. Manu, 3. Mark (cap.), 6. Pozz, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute.
Arbitro: Ramponi (voto 5,5) - nulla di trascendentale ma non vede (e non sente) alcuni calcioni e si atteggia come sempre a ducetto...
Note: Nello si cambia ma non si schiera, Marietto minaccia di mettere fuori rosa il latitante Pachi (ma non sono ben chiare le modalità di convocazione via sms).
Classifica (gare): Belgio 9 (3), Uruguay 6 (3), Scozia e Guinea 4 (3), Panama e Turchia 0 (2).
Pubblicato da
Admin
alle
00:11
0
commenti
etichette: mundialito, partite
Martedì 13 Maggio, Cabianca h. 21:30
Con il Nello pittato come The CatMan e Marietto come The Starchild, Manu prende le redini della squadra e la conduce nella seconda uscita del Mundialito contro il più blasonato Uruguay (ovvero i Pumas, terzi nell’ultimo campionato di A1).
La cronaca
Inni nazionali
1° tempo - Pachi rientra dal mare e si piazza fra i pali con capitan Bonfo vertice arretrato di una losanga che vede Mark sul vertice destro, il Kaute su quello sinistro e il Caio su quello più avanzato. Zante entrerà nella ripresa, Adri e Paolone a metà frazione.
L’inizio è caratterizzato da un comprensibile timore riverenziale con il Bonfo che interpreta la fase di costruzione e disimpegno sparacchiando palloni in avanti. Pachi comunque è pressoché inoperoso. L’ingresso di Adri e Paolone sposta in avanti il baricentro e coincide con le prime occasioni. Prima il Bonfo coglie un clamoroso palo interno ribattendo da pochi passi una respinta del portiere, poi il Kaute apre le marcature con un’azione personale: aggiramento del portiere e deposito in rete (1-0). Il raddoppio è frutto di una pregevole combinazione: Paolone verso l’esterno per Adri che centra per l’inserimento del Kaute (2-0).
Il doppio vantaggio è subito vanificato: calcio d’angolo dalla sinistra palla sul primo palo, il Bonfo chiude in ritardo ed il pallone calciato con forza si insacca dal basso verso l’alto sotto l’incrocio dei pali difeso dal Pachi (2-1).
La squadra però dimostra di essere pericolosa quando avanza: Adri dribbla il diretto marcatore e “scherza” il portiere spostandosi la palla dal destro al sinistro. Il lento rasoterra centra il palo e viene raccolto e scaricato con veemenza in rete da Biggy (3-1).
2° tempo - La ripresa inizia con la squadra arroccata a difesa del vantaggio, il solo Caio è lasciato in avanti a pungere in contropiede (una rete esterna calciando dalla banda laterale). Il Bonfo e Mark montano una buona guardia agli avanti uruguagi ma, al primo spazio concesso, si viene puniti da un preciso diagonale di sinistro che si infila a fil di palo (3-2).
Ancora una volta il sagace mister Manu, forse convinto da un’entrataccia del Caio che lo falcia in panchina, inserisce l’accoppiata Biggy-Adri e la frequenza con cui ci si affaccia nell’altrui metà campo, e quindi le occasioni anche propizie, si moltiplicano. Il portiere avversario riesce sempre a salvare e a contenere lo svantaggio. Adri evoluisce con finte e tunnel, costringendo gli avversari al fallo e al cartellino, uno se lo guadagna anche la tonica irruenza di Paolone.
Nel recupero una punizione dal limite potrebbe beffarci ma Bonfo in barriera non riesce a schivare il pallone.
Il tabellino
BELGIO - URUGUAY (Pumas) 3-2 (p.t. 3-1)
Gol: Kaute (1-0 e 2-0), Paolone (3-1).
Formazione: sn. Pachi, 3. Mark, 4. Bonfo, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 16. Zante.
Arbitro: D’Antonio (voto 6) - gara non complessa, dispensa comunque due gialli e forse è frettoloso nella disapplicazione dei vantaggi.
Note: i primi abitanti del Belgio, chiamati con fantasia Belgi, erano composti principalmente da tribù celtiche, che vivevano nella Gallia settentrionale e vennero sopraffatti da Giulio Cesare nel 54 a.C., come egli descrisse nel suo De Bello Gallico. Fu lo stesso Cesare a notare il particolare valore dei belgi in battaglia tanto da scrivere: "horum omnium fortissimi sunt belgae" ovvero "tra tutti i popoli della Gallia i più valorosi sono i belgi". L'attuale nome del paese viene dal termine "Gallia Belgica" in uso presso i romani (per chi volesse approfondire suggeriamo il prezioso volume Asterix e i Belgi).
Pubblicato da
Admin
alle
01:21
0
commenti
etichette: mundialito, partite
Sabato 10 Maggio, h. 19:15 Palasport
Gli angeli caduti dall’empireo trasmutano in diavoli rossi e vestono gli infernali colori del Belgio; nazione che bene incarna l’insulsa identità della nostra squadra e le sue laceranti fazioni intestine (vallone e fiamminghe) ipocritamente suggellate dal motto “l’unione fa la forza” dei suoi araldi.
Inguainati in divise nere con fregi rossi e calzando vezzosi pedalini a strisce orizzontali rossonere, i nostri prodi ricalcano il prestigioso laminato del palazzetto dello sport per opporsi alla Turchia (al secolo il Drunk Team, già affrontato in due set, 6-0 6-1, nella recente stagione).
La cronaca
1° tempo - la simultanea assenza del Pachi, al mare, e del Zante, a banchettare nella sua sgargiante camicia neerlandese, promuove in porta il Guy con il Bonfo nelle retrovie supportato dal Kaute sulla destra, da Paolone sulla sinistra e da Adri di punta. Di riserva il Pozz, Mark ed il Caio.
Si dilapida nei disordinati assalti iniziali (da segnalare un palo interno del Kaute dalla linea di fondo con conseguente mischia alla Brügel il vecchio e una spingardata dalla lunga distanza di Paolone che scheggia la traversa) e si riesce incredibilmente a farsi infilare, intorno alla metà della prima frazione, dal primo contropiede avversario.
Si attraversa una fase di confusione, il Bonfo, in fase di costruzione, gioca al tiro al bersaglio sull'avanti avversario e, in un clamoroso, scontro con il Guy in uscita rischia l'autogol dello 0-2.
Il pareggio arriva da una veemente triangolazione tra Kaute e Adri, che il Kaute scarica in rete (dopo essersi cambiato le scarpe).
2° tempo - ancora il Kaute segna prima il 2-1 (assolo con conclusione di punta) e poi il 3-1 (la palla passa tra le gambe dell’avversario e carambola tra portiere, per il resto in grande giornata, e palo). La partita è chiusa da Mark lesto ad inserirsi su un corner di Paolone (4-1).
Il tabellino
BELGIO - TURCHIA (Drunk Team) 4-1 (p.t. 1-1)
Gol: Kaute (1-1, 2-1 e 3-1), Mark (4-1).
Formazione: 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Guy, 6. Pozz, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute.
Arbitro: Marchiori (5,5) - un po’ troppo burbero nei rituali pregara, dirige senza infamia una gara al cloroformio.
Note: Nello e Mario guidano la squadra dalla panchina coadiuvati in tribuna da Manu, Barbara e Dani. Nel seguito le premiazioni del campionato CSI con consegna nelle mani di un raggiante mister Nello di una scultorea composizione di una coppa con annesso, appropriato, angelo tettuto.
Pubblicato da
Admin
alle
09:37
0
commenti
etichette: mundialito, partite
Sabato 12 Aprile, Palasport h. 19:30
Angeli al gran completo per il commiato ad una stagione che sarà irripetibile: primo posto nel girone e promozione in Serie A. Le uniche defezioni sono del Guy e del Bonfo, mentre anche mister Nello e Marietto si cambiano indossando, rispettivamente, i panni da prima punta e da estremo difensore. I portieri (Pachi e Zante) vengono schierati all'attacco ed il Pozz tra i pali... insomma gioia e rivoluzione in attesa che il paese venga riconsegnato al cavaliere nano.
Cronaca
1° tempo - Come detto il Pozz è l'insolito portiere con il Kaute al centro della difesa, Mark sulla destra ed il Caio (capitano) sulla sinistra. Panzer avanzato il Zante che prima abbatte un avversario e poi non riesce a girare a rete. La partita oscilla tra il grottesco e il surreale. Gli avvicendamenti portano in attacco il Pachi e sulle fasce Adri e Paolone. Non si va oltre qualche tiro dalla distanza, mentre gli avversari colpiscono due clamorosi pali interni.
2° tempo - Marietto subentra tra i pali con mister Nello in mediana (ed il Manu in panchina a gestire cambi e strategie). L'equilibrio è rotto da una percussione del Kaute (1-0). Il Zante appoggia a lato da posizione favorevolissima ed il Pachi vede respinta una sua conclusione a botta sicura. Gli avversari ipnotizzati da Mario (considerando le due presenze della passata stagione salgono incredibilmente a 100 i suoi minuti di imbattibilità...) non riescono a trafiggerlo, ed ancora il Kaute dopo un triangolo con Adri mette al sicuro il risultato (2-0). Il favore viene ricambiato poco più tardi: Adri si presenta davanti al portiere e lo beffa con un tunnel (3-0).
Tabellino
ANGELI FC - SS CIGNO IMPANATO 3-0 (p.t. 0-0)
Gol: Kaute (1-0 e 2-0), Adri (3-0).
Formazione: 34. Pozz, 3. Mark, 4. Pachi, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 12. Nello, 16. Marietto, 18. Zante.
Arbitro: Noli (voto 6,5), ma è sprecato per questa indecorosa sgambata.
Note: arrivano Cristina, Seba e la Vicki, Barbara e amici vari più per il terzo tempo alla limitrofa Grotta Azzurra che per la partita. Inquietante presenza di un profilattico nello spogliatoio...
Pubblicato da
Admin
alle
00:04
1 commenti
etichette: partite
Potevamo stupirvi con effetti speciali ma Blogger non carica più immagini / filmati e quindi ci limiteremo alla cruda cronaca.
Cruda cronaca
Mister Nello e l'intera dirigenza degli Angeli preparano con il pomeriggio al Vinitaly e con la serata della Coppa Campioni femminile l'approccio alla penultima gara della stagione, quella che, in caso di vittoria, assicurerebbe il primato nel girone.
Pachi è il portiere nella prima frazione, Bonfo recupera fascia e posto al centro della difesa con il Kaute alla sinistra critica e Mark alla destra moderata, Caio spazia nelle sabbiose praterie dell'altrui metà campo. La panchina è nutrita, mancano solo il Pozz e l'infortunato Sergiu, mentre gli avversari si presentano in quattro, il quinto elemento (che non è Milla Jovovich) arriva alla chetichella determinando un ritardo nell'inizio dell'incontro.
1° tempo - Attacchi poco incisivi, qualche tiro e velocità media di un bradipo assonnato. L'equilibrio è rotto da un'azione personale del Kaute che calcia fra le gambe del difensore (1-0). Il raddoppio è opera di Mark che è il più lesto a raccogliere nel traffico una corta respinta del portiere (2-0).
2° tempo - Alla ripresa gli avversari producono il massimo sforzo per accorciare le distanze ma non riescono, per sfortuna (un palo) e per imprecisione, a superare il Zante. Dopo una fragorosa caduta spontanea di Paolone, più a suo agio fra gli stand del Chianti che sulla fascia, ed un clamoroso errore del Kaute che tira alto a porta vuota liberato da una magia di Adri, arriva il gol del Caio su rapida azione di rimessa (3-0). La partita è finita: da segnalare solo un palo del Guy - passaggio filtrante con "velo" di Paolone - ed altre due segnature. La prima è del Kaute che chiude un triangolo con Adri appoggiando di piatto da posizione defilata (4-0); la seconda è di Paolone che ribadisce in rete dal cuore dell'area di rigore (5-0).
Tabellino
ANGELI FC - BORGO CIODO UNITED FC 5-0 (p.t. 2-0)
Gol: Kaute (1-0), Mark (2-0), Caio (3-0), Kaute (4-0), Paolone (5-0).
Formazione: 13. Pachi, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Guy, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10, Kaute, 16. Zante.
Arbitro: Predomo (voto 6) - la gara si trascina senza episodi degni di menzione.
Note: Seba (auguri!) e Vicky dietro la rete, anche il Franco non fa mancare le sue "dritte" al Mark ed al resto della squadra.
Pubblicato da
Admin
alle
12:57
0
commenti
etichette: partite
Interrompiamo il silenzio stampa per un sintetico resoconto dell'ultima, inopinata, partita.
Chi vi scrive è stato autorizzato dal comitato di redazione del blog in agitazione contro una dirigenza farsesca ed una "guida" tecnica burlesca.
Martedì 25 Marzo, Avanzi h. 20
Cronaca
Gara preceduta da ben due amichevoli contro gli stessi avversari, chiara la scelta della società di permettere al Bar Pantalona di approntare tutte le contromisure contro le, in verità, spuntate armi angeliche.
Il quintetto è imposto dalle defezioni: Pachi svagato si posiziona tra i pali, non effettuerà molti altri movimenti nel corso dell'intera partita, il Kaute deve ancora una volta sacrificarsi in difesa per la perdurante assenza del Bonfo, Mark presidia la destra, il Pozz per par condicio la sinistra, Caio in avanti con Adri (esilarante, e significativo del livello di concentrazione generale, durante l'appello il suo continuare a voltarsi e mostrare la maglietta della salute senza capire di non avere la maglia...) e Paolone in panchina.
1° tempo - Il Chicco sfugge sulla banda sinistra, penetra in area e con una puntata trafigge l'uscita non convinta del Pachi (0-1). Si inizia a macinare gioco ed il portiere avversario mette in mostra riflessi e qualità; dopo due pali, il Kaute sfugge a due avversari ed appoggia per il Caio che non può esimersi a porta sguarnita dal pareggiare (1-1). Lo stesso Caio ricambia il favore liberando il Kaute davanti alla porta: ciabattata di sinistro a lato. Ultimo minuto della frazione: il centravanti avversario tira dalla trequarti più per allontanare il pallone che per offendere, ne esce un tiro centrale che "buca" il Pachi stranamente proteso in tuffo (1-2).
2° tempo - Il Bar Pantalona si ritrae nel suo bunker e resiste agli assalti angelici veementi ma poco lucidi e organizzati. In uno dei rari contropiedi di alleggerimento, un infido tiro sbuca tra una selva di gambe e sorprende il Pachi a fil di palo (1-3). La reazione porta ad accorciare immediatamente le distanze: tiro del Pozz, miracolo del portiere, lesto rimbalzo del Kaute che infila di piatto (2-3). Ultimi minuti giocati ad una sola porta: qualche occasione e molte parate, il muro del Pantalona vacilla ma resta in piedi.
Tabellino
CHIEVO BAR PANTALONA - ANGELI FC 3-2 (p.t. 2-1)
Gol: Caio (1-1), Kaute (2-3).
Formazione: 13. Pachi, 3. Mark, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 11. Pozz.
Arbitro: Squillante (voto 6) - sembra bravo, il clima al cloroformio e cavalleresco lo porta a fermare il gioco ad ogni contatto.
Pubblicato da
Admin
alle
08:46
0
commenti
etichette: partite
La giornata della promozione in Serie A2 arriva in una grigia mattinata di metà marzo, in uno scenario reso oltremodo lunare e spettrale dai mucchi di terra che circondano il campo o, meglio, l'arena visto lo strato di sabbia che ricopre e cela ogni centimetro quadro del terreno di gioco.
Cronaca
1° tempo - Pachi in porta, con il Kaute centrale, Mark (capitano) sulla destra e Paolone sulla sinistra, il Caio di punta. In panchina il Zante, Adri, il Guy e (evento straordinario) il Pozz con un pallore significativo dell'innaturale risveglio antemeridie.
L'inizio, come tradizione, non è dei più promettenti, ritmo basso e poca precisione sotto porta e, immancabile, svantaggio al primo vero tiro avversario: puntata dalla sinistra di un avversario chiamato "Satana" dai compagni (quanto mai indicato come avversario degli Angeli) che Pachi tocca senza riuscire a respingere (0-1).
Inizia un carosello di occasioni più o meno clamorose, quasi tutti hanno l'opportunità di calciare da posizione propizia ma - o il portiere con balzi che ricordano il gatto Бегемот de Il Maestro e Margherita o topiche imprecisioni (ad esempio il Kaute a porta vuota) - senza sortire effetti.
Il pareggio nasce da un'azione in serpentina di Adri che elude il portiere, ha un fortunoso rimpallo su un avversario in disperato recupero, e accompagna il pallone oltre la linea di porta (1-1).
Il vantaggio è invece una vera e propria perla del Caio che anticipa il portiere proteso in tuffo e indovina un arcuato pallonetto che scavalca il pur spilungo difensore, bacia la traversa, e si insacca (2-1).
2° tempo - La ripresa non merita di essere tramandata ai posteri, la squadra gioca con supponente sufficienza in attacco e con distratta noncuranza in difesa, il Zante non è molto impegnato ma il Guy deve prodursi in più di una chiusura in situazioni di potenziale inferiorità.
Arrivano altri tre gol: il Kaute si sposta il pallone sul destro e calcia sopra la testa del portiere ma sotto la traversa (3-1); Adri confeziona un assist per il Pozz che infila da pochi passi (4-1); ancora il Kaute incrocia di piatto dalla destra smarcato dal Pozz (5-1).
Da segnalare un palo interno di Paolone ed un palo avversario su un calcio di rigore (generosamente) concesso per un fallo di Zante che poi si riscatta oscurando la vallata al battitore avversario.
Tabellino
ANGELI FC - DRUNK TEAM 5-1 (p.t. 2-1)
Gol: Adri (1-1), Caio (2-1), Kaute (3-1), Pozz (4-1) e Kaute (5-1).
Formazione: 13. Pachi, 3. Mark, 5. Guy, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 11. Pozz, 16. Zante.
Arbitro: D'Antonio (6). Gara senza problemi: con buon senso (e su nostro invito) non espelle il portiere avversario per fallo da ultimo uomo su Adri.
Note: tra il pubblico il Seba, la Vicki, Cristina, Sergiu e Roccia Benvenuti; sotto la doccia gavettone per mister Nello (che urla «devo andare via!») e Marietto (che urla «sono in Vespa!»).
Pubblicato da
Admin
alle
12:57
3
commenti
etichette: partite
Premessa... mi scuso per la mia assenza all'amichevole di ieri... Non vi ho tradito. Dico sul serio. Ero rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato la maglietta. C’era il funerale di mia madre. Era crollata la casa. C’è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavallette, non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!
Poco da dire sulla classifica: 7 punti sulla seconda, 10 sulla terza, 11 sulla quarta ed ancora 12 punti a disposizione.
Per un punto Martin perse la cappa! Speriamo non succeda anche al Nello.
Prossimo turno
Domenica 16 Marzo, Stadio h. 11
La partita ci oppone al Drunk Team. All'andata finì 6-0.
Pubblicato da
Admin
alle
18:20
1 commenti
etichette: calendario, classifiche
Martedì 4 Marzo, h. 11 Cabianca
Serata di Champions League con anticipi del martedì che mettono in campo le prime quattro del girone: Osteria del Sorriso e Mercedes Cafè all'Avanzi, Shanken Selen e Angeli al Cabianca. Una vittoria e, con quattro turni di anticipo, i nostri prodi potrebbero già approdare in Serie A2. Beneagurante il faccione di Veltroni occhieggia dietro una delle due porte.
Nubi invece perseguitano mister Nello alle prese con le difficoltà finanziarie della società, con uno spogliatoio anarchico ed ingovernabile e con un'infermeria al gran completo (stagione finita per il Manu e per Sergiu?).
Cronaca
1° tempo - Il primo staffettista tra i pali è come di consueto il Pachi; assente capitan Bonfo la punta centrale avversaria viene affidata al Kaute e la fascia ad Adri che guida l'attacco con Paolone e Mark alle ali. Caio dopo la quaterna è spavaldo nelle dichiarazioni prepartita: « Oggi segno una doppia! », ma accusa un dolore al tallone e scalpitante si accomoda in panchina assieme al Pozz (che si ripresenta, novello Nosferatu, al calar delle tenebre), al Guy ed al Zante. L'inizio non è dei più pimpanti, si controlla il gioco con una serie di stucchevoli palleggi in orizzontale e si concedono spazi più per deconcentrazione che per reale minaccia degli avversari. Dopo un palo avversario su punizione, l'equilibrio è rotto da una sgroppata del Pozz che porta a spasso la difesa avversaria e trafigge con un preciso rasoterra il portiere (1-0). Un palo del Kaute e l'uscita di Paolone contuso precedono il pareggio. Ancora un calcio di punizione, il Pachi, coperto, si fa sorprendere sul suo palo (1-1).
2° tempo - Non ci sono molti tiri in porta. Le occasioni migliori sono confezionate dalle escursioni in attacco del Kaute: dapprima scheggia un palo e poi non chiude un triangolo con il Caio. A pochi minuti dalla fine il talentuoso n°10 avversario, munito di bandana, sfugge al Pozz e dalla linea di fondo abilmente elude lo schermo del Zante con un tocco beffardo (1-2). Ancora un palo interno (il terzo della serata) nega al Kaute il pareggio. Nei minuti di recupero, tra i migliori della stagione, la squadra, con personalità ed insperato vigore, si catapulta in avanti, chiude lo Shanken nella propria area e colleziona occasioni, parate e calci d'angolo senza consentire (letteralmente) al pallone di tornare nella nostra metà campo. All'ultimo assalto Adri viene falciato da dietro all'ingresso in area di rigore, si incarica della battuta e serve il Kaute appostato sul secondo palo: tocco ravvicinato e 2-2. C'è il tempo solo per battere a centrocampo e per sentire Marietto ammansire con fermezza un energumeno avversario invitandolo a stare "a cuccia".
Tabellino
SHANKEN SELEN FC - ANGELI FC 2-2 (p.t. 1-1)
Gol: Pozz (1-0), Kaute (2-2).
Formazione: 1. Zante, 3. Mark, 5. Guy, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 11. Pozz, 13. Pachi.
Arbitro: Noli (voto 6/7). Sebbene non ci porti molta fortuna... con lui l'unica sconfitta (e anche questa volta ci è mancato poco) è tra i migliori visti quest'anno.
Note: Mario lascia le bustine nel tè per rafforzarne il sapore e si improvvisa dog-sitter.
Pubblicato da
Admin
alle
00:19
4
commenti
etichette: partite
Domenica 2 Marzo, Stadio h. 11
Assente il Bonfo, transumante nelle alte falesie calcaree del Golfo di Orosei, il suo ruolo viene affidato al Kaute che, fedele al metodo Stanislavskij, se ne immedesima fino a far suo il cronico ritardo. Il mister, ennesima provocazione, anziché apprezzarne lo sforzo, lo punisce con la seconda panchina consecutiva: il già incrinato equilibrio è frantumato. Difficile pensare di vederli assieme nella prossima stagione… anzi, dopo lo scandalo scoppiato nel dopo gara, difficile pensare di vedere il mister in panchina martedì sera contro lo Shanken Selen!
Cronaca
1° tempo – Pachi tra i pali con il Guy al centro della difesa, capitan Mark sulla destra e Paolone sulla fascia mancina, il Caio a fare reparto (geriatria?) da solo in avanti. Zante, Adri e, come detto, il Kaute sul pino. L’inizio è sonnolento complice il tepore dell’assolata mattinata e il letargico risveglio dei nostri. Dopo cinque minuti il Kaute mette un piede in campo, giusto in tempo per vedere il Caio trafiggere per la prima volta il portiere avversario (1-0). Entra anche Adri ed inizia una fase caratterizzata da pregevoli geometrie e costante minaccia alla porta dei Ti amo quando sono sbronzo. Il raccolto è di tre reti e due pali.
Questi i gol:
2-0 - triangolazione scalena: Paolone per il Kaute che verticalizza in area per la girata di prima intenzione di Adri;
3-0 - fendente in diagonale del Caio;
4-0 - Caio, el segna semper lü, di rapina.
2° tempo – Consueto avvicendamento in porta con l’ingresso del Zante. Poco da segnalare se non, a risultato acquisito, una naturale tendenza al vanesio gigioneggio ed all’arzigogolato ricamo.
Arrivano anche altri due gol:
5-0 - sapiente appoggio di Adri per la quaterna del Caio;
6-0 - virata del Kaute con tiro non trattenuto dal portiere.
Tabellino
ANGELI FC – TI AMO QUANDO SONO SBRONZO 6-0 (p.t. 4-0)
Gol: Caio (1-0), Adri (2-0), Caio (3-0, 4-0 e 5-0), Kaute (6-0).
Formazione: 1. Zante, 3. Mark, 5. Guy, 7. Caio, 8. Adri, 9. Paolone, 10. Kaute, 13. Pachi.
Arbitro: Tacconi (voto 6).
Note: immancabile sostegno del Seba, della Vicki, di Cristina e, udite udite, di Roccia Benvenuti. Il tè del Mario, immancabile, passa inosservato nel mezzo della bufera che si scatena negli spogliatoi a fine gara: il Mario stesso, trasfigurato come il Conte Arvedi, chiude la porta e dichiara l’impeachment di mister Nello. Pesantissimo il capo d’accusa, violazione dell’art. 1 dello Statuto degli Angeli (che prima o poi divulgheremo): è stato visto in compagnia di uno o più giocatori alla partita del Chievo.
Questo il responso della votazione per alzata di mano:
- 8 voti contro il mister
- 1 astenuto (il callido accompagnatore del mister)
- 1 voto a favore del mister (il mister stesso).
La pena comporterebbe l’esonero con il trasferimento sulla panchina della Pantalona. Viene però derubricata (all’unanimità) in una cena da offrire a tutta la squadra e all’affiancamento, nella guida tecnica, del Manu (il nostro “Foia” Pellegrini).
Ma le nubi all’orizzonte non sono ancora dissipate… la società ha chiesto a tutti gli azionisti un versamento a fondo perduto per ripianare il deficit di bilancio: sembra che i soldi con cui è stata pagata l’iscrizione al campionato fossero falsi!
Pubblicato da
Admin
alle
14:33
2
commenti
etichette: partite
Risultati
Nel ciclismo diremmo che si è trattato di una tappa di trasferimento: distacchi inalterati e quindi, a sole sei giornate dal termine del campionato, è stato un turno positivo.
I punti in palio rimasti sono 18: ergo per la matematica promozione in A2, tenendo conto degli scontri diretti, alle permutazioni del nome di Jeohvah ed al calcolo combinatorio, potrebbero bastare 6 punti...
Prossimo turno
Domenica 2 Marzo, Stadio h. 11
Si gioca con i Ti amo quando sono sbronzo: all'andata finì 5-1 al Palasport. Questo il loro sito internet: http://www.tiamoquandosonosbronzo.fan-club.it/
Pubblicato da
Admin
alle
12:44
0
commenti
etichette: calendario, classifiche
La squadra, riposata grazie alla geniale idea del Kaute, di sostituire l’allenamento con una cena si presenta nelle condizioni psico-fisiche ideali per affrontare il dinamismo dei giovani della SASS “C”. Mancano all’appello il Guy, Sergiu (infortunato) e ovviamente, trattandosi di impegno mattutino, il “chip-leader” Pozz. Contro ogni previsione arriva il Pachi, ma la dirigenza dopo un’attenta analisi delle palpebre, opta per i più navigati Manu e Zante.
Cronaca
1° tempo – Nello, provocatorio, al fine di dimostrare in modo plateale la propria autorità tecnico-tattica relega il “dissidente” Kaute in panchina assieme ad Adri. In porta torna, scontate le due giornate di squalifica, il Manu, Bonfo guida la difesa affiancato da Mark sulla destra e da Paolone sulla sinistra, di punta il Caio. L’inizio è in salita. Gli avversari si insediano pressanti nella nostra metà campo e sfiorano a più riprese il vantaggio (clamoroso un palo interno). L’ingresso del Kaute e di Adri coincide con un avanzamento del nostro raggio di azione e con il gol del vantaggio. Punizione dalla fascia centrale: il Bonfo finta il tiro ed appoggia sulla destra al Kaute che controlla, evita l’uscita a valanga del portiere, e infila di sinistro (1-0 con “dedica” polemica per il mister). Non c’è molto tempo per gioire, al primo affondo arriva il pareggio: lob che scavalca un Mark disattento e consente al laterale della SASS di superare un Manu non particolarmente reattivo (1-1). Il Kaute si costruisce un’occasione liberandosi con un tunnel del difensore avversario ma questa volta il portiere salva di piede e, qualche minuto dopo, chiude lo specchio anche a Mark, la respinta innesca un capovolgimento di fronte che porta ad un teso traversone a mezza altezza, Manu non trattiene, la palla carambola sull’avversario ed entra in rete (1-2). Il Manu “arrugginito” chiede il cambio e viene rimpiazzato dal Zante.
2° tempo – avvio confortante degli Angeli con avversari alle corde. Il Kaute assiste Adri a pochi passi dalla linea di porta, l’opportunità è megalitica: il pallone tocca un palo, corre sulla linea, tocca l’altro palo ed esce. La SASS è costretta ad arginare gli assalti chiamando un time-out dopo solo due minuti. Il pareggio è frutto di una pregevole combinazione tra Kaute e Paolone che libera Adri davanti al portiere: abile finta e tocco di classe in gol (2-2). La squadra appare stanca ma in grado di far sua la partita eppure la strada si fa di nuovo in salita per il subitaneo vantaggio della SASS: ancora un contropiede, il Bonfo chiude con tempismo ma incespica sul pallone che beffardo si deposita sui piedi della punta avversaria per il più comodo degli appoggi (2-3). Lo stesso Bonfo si riscatta riequilibrando la gara: tiro dalla sinistra, ne esce un ballonzolante diagonale che supera il goffo intervento del portiere e si insacca (3-3). A questo punto mister Nello decide di far sua la gara con una mossa coraggiosa e (considerati i precedenti) scriteriata: dentro il Caio come laterale e squadra a trazione avanzata. I frutti si raccolgono subito: Adri affronta il portiere in un’azione simile a quella del secondo gol ma non riesce ad eluderlo, recupera la palla in area e, spalle alla porta, viene travolto dall’intervento a tenaglia dello stesso estremo difensore. Il rigore è solare: lo stesso Adri si incarica della trasformazione, incurante del penalty fallito nella stessa porta contro le Coronitas. Palla rasoterra alla sinistra del portiere e definitivo vantaggio (4-3). Gli ultimi minuti sono, come nelle ultime quattro gare, di controllo sostanzialmente tranquillo del minimo scarto.
Tabellino
SASS "C" - ANGELI FC 3-4 (p.t. 2-1)
Gol: Kaute (1-0), Adri (2-2), Bonfo (3-3) e Adri (4-3 rig.)
Formazione: sn. Manu, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 7. Caio, 8. Adri, 10. Kaute, 12. Zante, 13. Pachi (n.e.).
Arbitro: Marucco (6,5). La gara non è semplice considerando l'adrenalina e la fisicità degli avversari.
Note: Seba e la Vicky sono i tifosi più fedeli (se non gli unici). Il tè di Mario è un po' slaquariso. Nei prossimi numeri la movimentata conferenza stampa dal Bar Bentegodi... stay tuned!
Pubblicato da
Admin
alle
14:46
2
commenti
etichette: partite
Risultati
Inalterato il vantaggio: +7 sulla seconda (Shanken Selen) e, in ottica promozione, +10 sulla quarta (Mercedes Cafè e Osteria del Sorriso).
Prossimo turno Domenica 24 Febbraio, Stadio h. 11
Domani ce la vedremo con i virgulti della SASS "C". Bei ricordi, contro i fratelli maggiori della SASS "A", per gli ex Raffo (le semifinali delle vincenti campagne nella Coppa di Pasqua e nel Campionato del 2005), infausti ricordi per gli Angeli (l'inopinato 1-2 della passata stagione è di fatto costato la promozione).
All'andata fu un battagliato 5-4... servirà una buona razione di Tè+.
Pubblicato da
Admin
alle
12:08
1 commenti
etichette: calendario, classifiche
Domenica 17 Febbraio
Stadio, h. 11
Più antipatico di Mancini, più fortunato di Sacchi, più scorbutico di Capello, più verace di Mazzone, più caustico di Zeman... mister Nello affronta la gara dell'anno con l'intento di mettere a tacere le insistenti voci che lo vedono, a dispetto dei risultati, al capolinea sulla panchina degli Angeli. Per farlo si affida alla "vecchia guardia", in dubbio per una distorsione alla caviglia "Pato" Adri, convoca a sorpresa il lungodegente "Paoloschi" e lascia a casa i giovani (Pachi & Pozz) allergici al risveglio mattutino.
Cronaca
1° tempo - In ritardo cronico il Bonfo perde fascia e posto da titolare a vantaggio dei rientranti Mark, che si colloca sulla destra, e Kaute che guida la difesa con Sergiu sulla sinistra e Adri in avanti. In porta Zante, imperforabile contro il Mercedes Cafè. La fase iniziale, come da luogo comune, è di studio con ritmi bassi e poche conclusioni. Gli avversari hanno buone individualità ma arrivano di rado al tiro e quando lo fanno il Zante ed il suo sospensorio sono sempre presenti.
I cambi, con gli ingressi di Caio, Bonfo e Guy, portano energia e dinamismo e coincidono con una buona fase centrale che culmina con il vantaggio: Bonfo smarca sulla fascia destra il Guy che si presenta davanti al portiere e piazza di piatto destro sulla base del palo, irrompe il Caio che di rimbalzo ribadisce in rete (1-0). E' il momento di Paolone, in campo dopo 3 mesi di assenza, imbeccato dal Kaute ha l'opportunità di calciare ma preferisce un appoggio che fa svanire l'opportunità.
2° tempo - Buon inizio con presidio nell'altrui metà campo, Adri sciorina numeri di alta scuola ed in serpentina costringe gli avversari al fallo alle porte dell'area di rigore. Una ripartenza trova la difesa sbilanciata, il Kaute non riesce a intercettare di testa, palla all'ala sinistra che anticipa di destro la conclusione sorprendendo il Zante (1-1). Altra brutta tegola l'infortunio di Sergiu che avverte il riacutizzarsi del dolore al ginocchio ed esce dalla contesa. Insistiamo con i luoghi comuni: le squadre si allungano, si aprono gli spazi, si susseguono i ribaltamenti di fronte e fioccano le opportunità, insomma la partita diventa avvincente. Le occasioni migliori sono nostre: il Guy viene liberato in area e calcia sulla congiuzione dei pali, Adri raccoglie il pallone, fa sedere tre avversari e riappoggia al Guy che ciabatta fuori da pochi passi. Poco dopo (o dopo poco) ancora il Guy centra rasente dalla sinistra, il Kaute si avventa sul secondo palo e calcia a colpo sicuro, un avversario in scivolata si immola e salva alzando un campanile su cui il Kaute è il primo ad arrivare ma il suo collo piede sorvola la traversa a porta sguarnita. La partita si decide a tre minuti dalla fine: il Kaute precede un avversario sulla propria tre quarti e si invola, saltando sulla fascia due difensori, giunto sulla linea di fondo, serve l'accorrente Caio che infila di piatto (2-1). La difesa a questo punto, anche memore della rimonta subìta all'andata, si arrocca (inappuntabile la prestazione del Bonfo e di Mark) e con pochi rischi porta a casa il risultato. Il mister è stato visto sfregarsi le mani come Montgomery Burns...
Tabellino
ANGELI FC - OSTERIA DEL SORRISO 2-1 (p.t. 1-0)
Gol: Caio (1-0 e 2-1)
Formazione: 12. Zante, 3. Mark, 4. Bonfo, 5. Paolone, 6. Guy, 7. Caio, 8. Adri, 9. Sergiu, 10. Kaute.
Arbitro: Fusa (6,5). Gara avvincente ed equilibrata ma, anche grazie a lui, molto corretta.
Note: Mario pur contaminato dagli acidi (di qui la carnagione verdastra della locandina) prepara il tè con la consueta amorevole cura; pubblico più nutrito del solito, oltre la rete sostegno da Seba e la Vicky, dallo squalificato Manu e dalla ragazza del Caio.
Mercoledì niente allenamento! Ci si trova direttamente al Blob alle 20:15.
Pubblicato da
Admin
alle
14:09
2
commenti
etichette: allenamenti, partite
Risultati
La vittoria sul Mercedes Cafè è tanto immeritata quanto importante: i punti di vantaggio sulla quarta sono ora 10, un capitale da non dilapidare nelle prossime 8 giornate. L'Osteria (8-7 sul Borgo Ciodo) e lo Shanken (4-0 sul Cigno) restano a 7 punti.
Prossimo turno
Domenica 17 Febbraio, Stadio h. 11
I nostri avversari di Domenica, l'Osteria del Sorriso, sono attualmente la seconda forza del campionato con 28 punti ottenuti grazie a 9 vittorie, 1 pareggio e sole 4 sconfitte. Hanno con 75 gol l'attacco più prolifico del girone e sono stati gli unici, nel rocambolesco finale (da 3-2 a 3-4), a batterci nel girone di andata.
Dalle teche RAI rispolveriamo un filmato di repertorio, correva l'anno 2006 e gli Angeli si imponevano per 1-0 sul Sona grazie ad un gol del Kaute all'esordio assoluto. Marietto, in porta, rimaneva invitto e iniziava il record di imbattibilità ancora insuperato...
Pubblicato da
Admin
alle
19:41
1 commenti
etichette: calendario, classifiche
Sabato 9 Febbraio
Cabianca, h. 18
Gianni Brera giustamente decantava le gesta della dea Eupalla, sferica e bernoccoluta vescica di cuoio che, inafferrabile e volubile, determina coi suoi rimbalzi e i suoi umori il destino dei contendenti nel gioco del pallone. La dea bendata arride questa volta agli assediati e al loro tormentato condottiero, mister Nello, che posto l’invalicabile Zante a difesa delle porte Scee, ribalta le sorti della battaglia e aggira gli assalti degli ardimentosi avversari complice il cinico acume di Adri che prima pareggia calciando all’improvviso una punizione poi si materializza, come uscito da un cavallo di Troia, oltre le linee nemiche in tempo per segnare il punto della vittoria.
Cronaca
1° tempo – Quintetto rivoluzionato dalle indisponibilità di Mark, del Kaute, e dello squalificato Manu; Pachi è il primo frazionista della staffetta in porta, il Bonfo è affiancato dall’inedita coppia di laterali, Sergiu sulla destra e Pozz sulla sinistra, di punta il Caio. Unico cambio Adri.
Gli avversari arrivano al tiro al primo affondo, sembrano più in forma, più organizzati e coesi: non ci vuole molto a capire che ci sarà da soffrire. Dopo qualche minuto (ed un palo del Pozz) la loro punta fa passare la palla tra le gambe del Bonfo, aggira il Pachi e deposita in rete (0-1 e quarto svantaggio iniziale delle ultime cinque gare). Il pareggio nasce dall’astuzia di Adri che approfitta della distratta barriera avversaria (1-1). La squadra è involuta e non riesce a costruire trame offensive: Adri si isola in avanti reclamando rifornimenti che stentano ad arrivare, Caio da laterale sbaglia praticamente ogni pallone che tocca, Pozz parte bene ma poi viene dimenticato in panchina, Sergiu non riesce ad entrare in partita.
2° tempo – ci si rintana nella propria metà campo cercando di arginare le sfuriate avversarie. L’imprecisione sotto porta e la muraglia eretta dal Zante tengono il punteggio inchiodato sull’1-1. Passano i minuti e non si valica quasi mai la linea mediana. La svolta a poco dalla fine: Adri riceve finalmente un pallone in area e da posizione defilata carambola sul palo (2-1). Il gol contribuisce ad alzare il morale ed i toni agonistici: lo stesso Adri ferma, tatticamente e rudemente, un avversario, reazione di un compagno e giusta sanzione per entrambi. I tre minuti di recupero sembrano interminabili ma la pressione del Mercedes non va oltre qualche mischia ed anzi il Bonfo, in sortita dal baluardo, si presenta da solo davanti al portiere, ignora il Caio, e calcia sul portiere.
Tabellino
MERCEDES CAFE’ - ANGELI FC 1-2 (p.t. 1-1)
Gol: Adri (1-1 e 2-1).
Formazione: 13. Pachi, 4. Bonfo, 7. Caio, 8. Adri, 9. Sergiu, 11. Pozz, 12. Zante.
Arbitro: Zattoni (5,5) – l’abbigliamento, giacchettone ramato che lascia scoperte due pallide gambette, non aiuta a conferire marzialità ai suoi fischi. Un giallo per Adri.
Note: il tè del Mario (squisito) passa inosservato, in panca anche il Kaute logorroico più di quando gioca nonostante i punti in bocca e che si riceve un deferente « Lei stia zitto! La sua tesi (sic) è nota! » da un compìto ed esasperato avversario, oltre la rete Manu e Paolone.
Pubblicato da
Admin
alle
07:28
3
commenti
etichette: partite